Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto "Diplomificio" scoperto dalla Guardia di Finanza di Policoro: 21 indagati
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > "Diplomificio" scoperto dalla Guardia di Finanza di Policoro: 21 indagati
CronacaIN EVIDENZA

"Diplomificio" scoperto dalla Guardia di Finanza di Policoro: 21 indagati

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Marzo 2019
Condividi
Condividi

Devono rispondere di falso materiale ed ideologico ed occultamento di registri pubblici le 21 persone, tra dirigenti scolastici ed insegnanti, di un istituto privato divenuto vero e proprio “diplomificio”.
A scoprirlo la Guardia di Finanza a conclusione di indagini che hanno consentito di verificare che
dietro la facciata di un Istituto tecnologico paritario, ubicato nel metapontino, si celasse, in realtà, un’attività d’impresa propensa a favorire il conseguimento di diplomi di maturità in carenza della prevista frequenza degli alunni.

- Advertisement -
Ad image

Le indagini si sono concentrate sugli studenti che, durante il periodo di frequenza scolastica, risultavano contestualmente lavoratori dipendenti “a tempo pieno”, con orari di lavoro incompatibili con quelli scolastici, attesa anche la distanza dei rispettivi luoghi di residenza (province di Cosenza, Bari, Pescara, Padova).

L’attività ispettiva, che ha comportato il sequestro di registri di classe, registri dei professori e documentazione a corredo, relativamente agli anni scolastici dal 2013 al 2017, ha fatto emergere l’esistenza di un vero e proprio diplomificio presso il quale, con minima frequenza, a fronte di un corrispettivo di Euro 2.500 annui, era possibile sostenere l’esame di stato per conseguire un diploma da geometra.

In particolare, le Fiamme Gialle di Policoro hanno appurato come, attraverso la falsa annotazione delle presenze, da parte dei professori e dei gestori pro tempore dell’Istituto, si sia consentito a 15 iscritti, di affrontare l’esame di stato e conseguire il titolo di studio (diploma di geometra) senza la necessaria frequentazione dell’Istituto durante le regolari ore di lezione previste.

Alle società che gestivano l’istituto in parola sono stati, altresì, contestati amministrativamente ricavi non dichiarati per Euro 355.000.

Potrebbe interessarti anche:

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Tag diplomificio
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Marzo 2019 20 Marzo 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Gentiloni a Matera a sostegno del candidato Trerotola
Successivo Ladri di cavi elettrici arrestati dai carabinieri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?