Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Al via in Basilicata le startup “Nidi d’infanzia”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Al via in Basilicata le startup “Nidi d’infanzia”
Ambiente e TerritorioUncategorized

Al via in Basilicata le startup “Nidi d’infanzia”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Marzo 2019
Condividi
Condividi

“Al via le start up nidi di infanzia per tutta la regione Basilicata con un sostegno finanziario di 1 milione e 800 mila euro (Fondo di Coesione FSC) da anticipare per il 70 per cento in favore di quei Comuni che dispongono di strutture idonee ma non adeguate”. Lo rende noto il Dipartimento Politiche della Persona della Regione Basilicata. I Comuni possono utilizzare la somma messa a disposizione dalla Giunta regionale per avviare il servizio socioeducativo prima infanzia, 0-3 anni in immobili esistenti e disponibili ma da completare per essere funzionali al servizio.

- Advertisement -
Ad image

Saranno privilegiati i Comuni ad oggi privi di un nido di infanzia e le iniziative intercomunali, nell’ottica della gestione associata degli interventi a cura dei nuovi ambiti socio-territoriali per l’anno socioeducativo 2019-2020. I Comuni hanno 30 giorni di tempo per la presentazione dei progetti dalla data di pubblicazione dell’avviso sul BUR – Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata. Si conferma così la strategia della Regione improntata all’equilibrio delle opportunità di offerta sull’intero territorio, per essere vicina alla vita delle famiglie, riservando attenzione alla prima infanzia. E’ stato fatto, quindi, un ulteriore passo avanti dedicato alle fasce di popolazione più fragili mettendo al centro la persona e/o il nucleo familiare.

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin

Tag basilicata, nidi d'infanzia
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Marzo 2019 19 Marzo 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente San Carlo, Asp, Asm e Crob: sottoscritti protocolli d'intesa su liste di attesa e mobilità passiva
Successivo Per le Giornate FAI di Primavera 26 luoghi da scoprire nella Provincia di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?