Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Salvini a Potenza per firmare un protocollo d’intesa per il contrasto di usura ed estorsione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Salvini a Potenza per firmare un protocollo d’intesa per il contrasto di usura ed estorsione
IN EVIDENZAPolitica

Salvini a Potenza per firmare un protocollo d’intesa per il contrasto di usura ed estorsione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Marzo 2019
Condividi
Condividi

Tempi certi e rapidi in caso di denuncia e rimborsi al denunciante. Con queste parole il ministro degli Interni Matteo Salvini si è presentato alla stampa dopo aver firmato il protocollo d’intesa per la prevenzione e il contrasto ai fenomeni dell’usura e dell’estorsione nella provincia di Potenza.

- Advertisement -
Ad image

La firma del protocollo, svoltasi presso la Prefettura di Potenza, ha visto partecipare oltre il Prefetto, Giovanna Cagliostro di Potenza, il commissario straordinario del Governo per il coordinamento delle iniziative antiracket e antiusura, Annapaola Porzio, nonché Stato centrale ed enti locali, banche, realtà associative, realtà commerciali ed imprenditoriali. 

“Era doveroso dare seguito agli impegni presi– ha affermato il ministro – e quello della lotta a racket e all’usura magari è poco mediatico, ma molto reale in un momento di crisi economica: in alcuni casi manca il coraggio o le condizioni per denunciare, infatti le ‘denunce zero’ in provincia di Potenza non corrispondono a un’usura ‘zero’, ma al timore di non avere tutele, risarcimenti, coperture da parte dello Stato“.

Ovviamente Salvini non poteva non trattare l’argomento sicurezza “La criminalità qui è in calo, ma non ci accontentiamo, dobbiamo fare di più. Questa è l’ultima regione italiana per indice di delittuosità. Se tutta Italia fosse come il potentino saremmo messi meglio, ma non bisogna mai abbassare la guardia”.

Immediatamente dopo la firma del protocollo Salvini si è recato nella vicina piazza del sedile dove era allestito un palco per il comizio elettorale della Lega. Alla presenza del senatore Pepe e di alcuni candidato tra cui i consiglieri del Comune di Potenza, Francesco Fanelli e Mario Guarente, il leader del carroccio ha incitato la folla auspicando la vittoria delle prossime elezioni regionali.

Presente anche un gruppo di contestatori che dal fondo della piazza gremita, mostrando un cartello con la scritta “non tutto il sud dimentica”, hanno contestato il vice premier. Momenti di tensione quando un soggetto presente al comizio ha aggredito una manifestante mettendole una mano alla gola e spingendola, facendola cadere al suolo. Grazie al pronto intervento delle forze dell’ordine l’uomo è stato allontanato per l’identificazione ed è stata riportata la calma.

Di seguito l’intervista al ministro dopo la firma del protocollo

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Tag matteo salvini, potenza, prefettura, usura
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Marzo 2019 17 Marzo 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ladro… gentile: rubava il bancomat, lo usava e lo rimetteva al suo posto
Successivo Aggressione ad una manifestante al comizio della Lega
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?