Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Arrestati il presidente e l’amministratore di Blutec. L’azienda ha uno stabilimento anche a Tito Scalo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Arrestati il presidente e l’amministratore di Blutec. L’azienda ha uno stabilimento anche a Tito Scalo
Cronaca

Arrestati il presidente e l’amministratore di Blutec. L’azienda ha uno stabilimento anche a Tito Scalo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Marzo 2019
Condividi
Condividi

Il presidente del Cda e l’amministratore delegato di Blutec, azienda che avrebbe dovuto rilanciare il sito industriale siciliano di Termini Imerese, sono finiti agli arresti domiciliari a seguito di una inchiesta della Procura termitana e dei finanziari del Nucleo di Polizia economico-finanziaria di Palermo: il reato contestato è di malversazione a danno dello Stato. Solo 5 dei 21 milioni di euro – erogati a Blutec – sono stati destinati al programma di sviluppo finalizzato alla riconversione e riqualificazione del polo industriale. 16 sono spariti hanno spiegato i titolari dell’inchiesta.  Nei

- Advertisement -
Ad image

confronti degli indagati è scattato anche il divieto di esercitare imprese e uffici direttivi delle persone giuridiche e delle imprese: misura che avrà la durata di 12 mesi. Emesso, inoltre, un decreto di sequestro preventivo dell’intero complesso aziendale e delle relative quote sociali della Blutec Spa, oltre che delle disponibilità finanziarie, immobiliari e mobiliari riconducibili ai due indagati fino a un importo di oltre 16,5 milioni di euro. (Fonte: Rai News)

La notizia è su tutta la stampa nazionale di oggi. I vertici Blutec sono stati arrestati con l’accusa di “malversazione ai danni dello Stato”, la Guardia di Finanza sta apponendo sigilli agli impianti delle fabbriche su disposizione della Procura. Le organizzazioni sindacali Fim, Fiom e Uilm Basilicata esprimono forti preoccupazioni, specialmente per l’impianto Blutec di Tito Scalo (Potenza). I lavoratori sono coinvolti ormai da anni in una vertenza sindacale interminabile, subendo situazioni assurde di abbandono totale a opera di una dirigenza scellerata e irresponsabile che abbiamo sempre puntualmente denunciato. Alla luce di tale situazione riteniamo pertanto necessario un intervento immediato del Governo per garantire i livelli occupazionali negli stabilimenti di Blutec ed ex Blutec, Ingegneria Italia. È necessario rispondere alla richiesta del sindacato di convocare un incontro urgente al Mise per affrontare la situazione aziendale dello stabilimento Blutec del sito di Tito Scalo alla presenza delle organizzazioni sindacali e dare risposte sul futuro occupazionale e dello stabilimento. Nei prossimi giorni metteremo in campo tutte le iniziative necessarie e di lotta affinché ci siano certezze su occupazione, piani industriali, stabilità dei lavoratori e la risoluzione positiva della trattativa già in corso con la società MA. (Le segreterie FIM- FIOM- UILM Basilicata).

fonte Melandro News

Potrebbe interessarti anche:

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Matera, aggredisce i vicini con accendino e bomboletta spray: tra le vittime anche un bimbo di 12 mesi

Policoro, la GdF scopre evasione fiscale milionaria

Tag blutec, fiom, Tito scalo, Uilm
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Marzo 2019 13 Marzo 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Botta e risposta Bardi – Trerotola, la campagna elettorale si infiamma
Successivo Sondaggi falsi per elezioni regionali, Mattia (M5s) su informazione resa nota dal consigliere Galella (Fratelli d'Italia)
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?