Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Trasporto pubblico regionale, la Filt Cgil non parteciperà alla riunione dell’Osservatorio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Trasporto pubblico regionale, la Filt Cgil non parteciperà alla riunione dell’Osservatorio
Ambiente e TerritorioUncategorized

Trasporto pubblico regionale, la Filt Cgil non parteciperà alla riunione dell’Osservatorio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Marzo 2019
Condividi
Condividi

Stop alle proroghe. Si restituisca ai cittadini un servizio pubblico efficiente e ai lavoratori il rispetto del loro lavoro e del contratto collettivo nazionale.

- Advertisement -
Ad image

“Nonostante le ripetute sollecitazioni, il trasporto pubblico regionale non vedrà le previste gare per affidare il servizio. Una situazione che si protrae da molti anni e che ha determinato, nei fatti, una condizione di monopolio con grave danno per i cittadini e per i lavoratori impegnati che, come noto, non vedono soddisfatti i propri diritti a partire dalla regolarità degli stipendi”. È quanto afferma il segretario generale Filt Cgil Basilicata Franco Tavella.

“L’esperienza del consorzio Cotrab – continua – ci consegna un quadro desolante. Le aziende lucane consorziate escono indebolite dopo anni di servizio. Tanti lavoratori non percepiscono gli stipendi e il servizio per i cittadini è assolutamente inefficiente. 

Prendiamo atto che in tali situazioni la “celebrazione” della riunione dell’Osservatorio prevista per il 15 marzo prossimo diventa del tutto inutile, vista l’imminente scadenza elettorale  e il più che probabile rinvio della discussione alla nuova Giunta regionale. 

Vorremmo ancora una volta far notare – continua Tavella – che nella composizione dell’Osservatorio vi è un chiaro, palese, e grave conflitto di interesse. Alla riunione che dovrebbe decidere i bacini territoriali, posti alla base delle future gare, partecipa il presidente del Cotrab, consorzio affidatario dell’attuale servizio. 

Il presidente del Consorzio affidatario del servizio pubblico è quindi chiamato a decidere le modalità delle future gare pubbliche. La Filt Cgil – conclude Tavella – annuncia che non parteciperà quindi alla riunione dell’Osservatorio vista la sua irrilevanza e visto l’inaccettabile conflitto di interesse che da tempo alberga nelle decisioni sul trasporto pubblico regionale. Occorre cambiare con urgenza pagina e spendere i fondi pubblici con la lungimiranza dovuta. Si spezzi una volta e per sempre il sistema della contrattazione delle proroghe e si restituisca ai cittadini un servizio pubblico efficiente e ai lavoratori il rispetto del loro lavoro e del contratto collettivo nazionale”.Potenza, 11/3/2019

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag COTRAB, filt cigl, trasporto pubblico
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Marzo 2019 12 Marzo 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Bravo sindaco, bravo assessore, bravo amministratore
Successivo Riflessioni sull’università in Basilicata in un incontro a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?