Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto UPI, Piero Marrese nominato componente nazionale della Conferenza Unificata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > UPI, Piero Marrese nominato componente nazionale della Conferenza Unificata
Attualità

UPI, Piero Marrese nominato componente nazionale della Conferenza Unificata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Marzo 2019
Condividi
Condividi

Il Presidente della Provincia di Matera, Piero Marrese, è stato nominato, su decisione del direttivo dell’Unione Province d’Italia, componente nazionale della Conferenza Unificata, organismo presieduto – su delega del Presidente del Consiglio dei ministri – dal ministro per gli Affari regionali e le Autonomie.

- Advertisement -
Ad image

Un augurio di buon lavoro, al Presidente Marrese, è stato espresso dal Presidente della Provincia di Potenza, Rocco Guarino: “L’importante riconoscimento – ha affermato Guarino – consentirà al Presidente Marrese di portare, al tavolo nazionale, proposte e programmi delle Province e di far sentire la voce dei territori lucani”.

“Le Province possono e devono svolgere un ruolo strategico nella erogazione efficiente di servizi al territorio e nella promozione di iniziative di sviluppo territoriale di area vasta, che veda la costruzione di programmi e progetti integrati e di collaborazione pubblico-privata – ha affermato il Presidente Marrese. – Oggi più che mai è indispensabile rafforzare le Province attraverso una riforma che preveda anche un sostanziale aumento di risorse”. Risorse, ha evidenziato Marrese, che devono garantire innanzitutto “scuole e strade più sicure”.

La Conferenza Unificata – istituita con il decreto legislativo n. 281 del 28 Agosto 1997 – si propone di favorire la cooperazione tra l’attività dello Stato e il sistema delle Autonomie.

Potrebbe interessarti anche:

Protezione Civile, incontro tra Comune di Matera e associazioni: focus su criticità operative, permessi e formazione

Matera. Potenziamento dei servizi socio-educativi, dei centri estivi e delle attività per minori per l’annualità 2025. Approvata la graduatoria degli aventi diritto

“Occhio alle truffe”. Iniziativa di Poste Italiane e Comune di Potenza

Potenza, in 1300 scrivono al vescovo per chiedere che don Franco resti a Sant’Anna

Potenza, il presidente Pittella omaggia il campione paralimpico Nicky Russo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Marzo 2019 11 Marzo 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sempre più controlli da parte dei Carabinieri nel potentino
Successivo Contratto FCA, CNHI e Ferrari: svolta su salario, formazione e inquadramento
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo e Partecipazione per “Softair e Natura – Operation Gold Valley”
Potenza, seguiva una donna ovunque: ammonito un uomo
“Fidanzatini Policoro”, la famiglia Andreotta fa chiarezza
Potenza: negli anni 2023 e 2024 acqua in calo dell’80% rispetto alla media storica
Piscina olimpionica a Potenza: “Progetto pronto ma tempo in scadenza”
Maratea: domani esercitazione per la ricerca di persone disperse
Matera: tre minorenni  arresti per spaccio di stupefacenti
Potenza: compie 40 anni un mito, proiezione di Ritorno al futuro
Atti vandalici nel Parco della Murgia Materana: l’Ente presenta denuncia contro ignoti
Protezione Civile, incontro tra Comune di Matera e associazioni: focus su criticità operative, permessi e formazione
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?