Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sempre più controlli da parte dei Carabinieri nel potentino
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Sempre più controlli da parte dei Carabinieri nel potentino
Cronaca

Sempre più controlli da parte dei Carabinieri nel potentino

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Marzo 2019
Condividi
Condividi

I Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza, nel quadro dell’intensificazione delle attività di istituto, hanno eseguito una serie di controlli finalizzati alla prevenzione ed alla repressione dei reati predatori, dello spaccio di sostanze stupefacenti, soprattutto con riferimento ai luoghi di aggregazione per i giovani, oltre ad accertamenti in materia di circolazione stradale ed ambientale.

- Advertisement -
Ad image

Il servizio è stato disposto nell’ambito dei quotidiani compiti svolti dall’Arma, tesi a garantire la sicurezza del territorio potentino, anche attraverso il controllo di venditori ambulantied esercizi commerciali.

In particolare, l’operazione ha consentito aiCarabinieri, fra i casi più significativi, dideferire in stato di libertà all’A.G.:

  • a Senise: due persone della zona, di 40 e 70 anni, per porto abusivo di oggetti ed armi atti ad offendere, poiché, a seguito di perquisizione personale e veicolare, sono state trovate in possesso, la prima, di un coltello a serramanico, la seconda, di una forca con manico in legno; un 47enne del varesino, per guida in stato di alterazione pscico-fisica per uso di sostanze stupefacenti. All’individuo, è stata ritirata la patente di guida, mentre il veicolo è stato affidato al proprietario, parente dell’interessato;  
  • a Potenza, un 28enne del luogo, per guida sotto l’influenza di sostanze stupefacenti. Il giovane, sottoposto a perquisizione, è statotrovato in possesso di un involucro contenente grammi 7 di hashish;
  • a Paterno di Lucania, un 44enne del luogo, per guida sotto l’influenza dell’alcool. All’uomo, è stata ritirata la patente di guida e il veicolo sottoposto a sequestro amministrativo;
  • a Rapolla, un 26 del luogo, per guida sotto l’influenza dell’alcool. Al soggetto, è stata ritirata la patente di guida e il veicolo sottoposto a sequestro per successiva confisca;   
  • a Pignola, un 57enne del luogo, per guida sotto l’influenza dell’alcool;
  • a Tito, un 55enne del luogo, per guida sotto l’influenza dell’alcool;
  • a Rivello, un 46enne del napoletano, per inosservanza del foglio di via obbligatorio.

Inoltre, sono stati segnalati alle competenti Autorità Amministrative, per uso personale di stupefacenti, 11 persone residenti a Viggianello, Francavilla in Sinni, Chiaromonte, Lagonegro e in provincia di Napoli, sequestrando complessivamente 31 grammi di sostanze stupefacenti, del tipo hashish e marijuana. 

NEL DETTAGLIO

Persone denunciate per delitti e contravvenzioni9
Persone segnalate alle Prefetture per uso di sostanze stupefacenti11
Persone agli arresti domiciliari, socialmente pericolose e sottoposte a misure di sicurezza, controllate12
Stupefacente sequestrato31 grammi complessivi tra hashish e marijuana
Perquisizioni domiciliari, veicolari e personali eseguite34
Esercizi pubblici e circoli privati controllati15
Persone identificate364
Veicoli controllati193
Contravvenzioni elevate al C.d.S.48
Somme verbalizzate in EuroEuro 6.812,00
Automezzi sequestrati2
Patenti di guida/carte di circolazione ritirate8

Potrebbe interessarti anche:

“Fidanzatini Policoro”, la famiglia Andreotta fa chiarezza

Maratea: domani esercitazione per la ricerca di persone disperse

Matera: tre minorenni  arresti per spaccio di stupefacenti

Atti vandalici nel Parco della Murgia Materana: l’Ente presenta denuncia contro ignoti

Potenza: usura ed estorsione, operazione della Dia di Salerno anche nel potentino

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Marzo 2019 11 Marzo 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Risonanza magnetica al "San Carlo" anche per i portatori di pacemaker
Successivo UPI, Piero Marrese nominato componente nazionale della Conferenza Unificata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“Fidanzatini Policoro”, la famiglia Andreotta fa chiarezza
Potenza: negli anni 2023 e 2024 acqua in calo dell’80% rispetto alla media storica
Piscina olimpionica a Potenza: “Progetto pronto ma tempo in scadenza”
Maratea: domani esercitazione per la ricerca di persone disperse
Matera: tre minorenni  arresti per spaccio di stupefacenti
Potenza: compie 40 anni un mito, proiezione di Ritorno al futuro
Atti vandalici nel Parco della Murgia Materana: l’Ente presenta denuncia contro ignoti
Protezione Civile, incontro tra Comune di Matera e associazioni: focus su criticità operative, permessi e formazione
Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic
Tramutola: dal 24 ottobre al via la sagra della castagna “Munaredda”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?