Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Intimidazioni a “Cronache Lucane”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Intimidazioni a “Cronache Lucane”
AttualitàCronaca

Intimidazioni a “Cronache Lucane”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Marzo 2019
Condividi
Condividi

“Ennesimo atto intimidatorio alla redazione di Cronache Lucane. Ancora una volta a finire nel mirino è il direttore di testata Maria Fedota la quale nei giorni scorsi aveva ricevuto alcuni pesanti messaggi minatori”. 

- Advertisement -
Ad image

A darne notizia è la stessa testata giornalistica che spiega: “La redazione aveva deciso di non dare notizia dell’accaduto per non fomentare strumentalizzazioni soprattutto in questa delicata fase di campagna elettorale giacché le minacce sono pervenute da ambienti politici vicini ad uno dei candidati presidente. Ciò che però la redazione non può non raccontare è l’escalation di tali gravissimi atti di violenza iniziati tempo fa con l’opposizione di un volantino sessista, scritto a mano, sempre sull’auto della giornalista. Sfociati prima in minacce telefoniche e poi nell’atto vandalico odierno nella nottata. L’auto del direttore Fedota, parcheggiata nel piazzale antistante la sua abitazione, è stata fatta oggetto di ingenti danneggiamenti di chiara matrice intimidatoria con lo sfondamento di un finestrino. Sul posto sono intervenuti in mattinata gli agenti della locale questura che, espletati i rilievi del caso, hanno avviato le indagini per individuare gli autori di questa campagna d’odio e di intimidazione. La redazione tutta si stringe attorno al proprio direttore rimandando alla mittente ogni atto di intimidazione e ribadendo quanto già espresso: questa testata è e sarà il cane da guardia della democrazia non il cane da compagnia di nessuno”.

Per il grave fatto accaduto la nostra redazione, nella persona del direttore responsabile, Nino Cutro, esprime massima solidarietà alla collega, condannando fortemente tali vili atti.

Un messaggio di solidarietà è giunto anche dal candidato presidente Carlo Trerotola. “Apprendo con sconcerto dei gravi atti intimidatori messi a segno contro la redazione di Cronache Lucane ed in particolare contro la persona di Maria Fedota, direttore della testata, che è stata fatta oggetto nei giorni scorsi di insulti e minacce oggi concretizzatisi in un danneggiamento della sua automobile afferma Trerotola in un post su Facebook – Esprimo la mia vicinanza e la mia solidarietà incondizionate a Maria Fedota e alla redazione tutta. Attacchi così vili e violenti sono da condannare sempre, ma quando sono rivolti nei confronti degli operatori dell’informazione vanno considerati attacchi alla democrazia e stigmatizzati in tutta la loro preoccupante gravità”.

“Gravissime le intimidazioni e l’atto di violenza contro Maria Fedota, direttore di Cronache Lucane. A lei tutta la nostra solidarietà e la totale condanna di quanto accaduto”, scrive Vito Santarsiero, presidente del Consiglio regionale. 

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: assalti ai bancomat, da Poste italiane prevista la chiusura notturna

Potenza, l’autovelox di Varco d’Izzo sarà sospeso fino al 31 dicembre 2025

“Fidanzatini Policoro”, una lettera inedita apre nuovi scenari

Melfi, in fuga dai Carabinieri su furgone rubato: fermati e arrestati

Marsico Nuovo, scontro mortale tra auto e bus: perde la vita un 50enne

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Marzo 2019 10 Marzo 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Segui la #diretta di Potenza VS Rieti
Successivo Salvini torna in Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Stellantis: terminato incontro tra l’AD Filosa e sindacati, determinanti le scelte dell’UE
Dal 29 ottobre ripartirà il Frecciarossa con le tre fermate di Metaponto, Ferrandina e Potenza
Alta velocità. Iudicello risponde al Presidente della Provincia di Potenza, Giordano
Potenza: assalti ai bancomat, da Poste italiane prevista la chiusura notturna
Potenza, l’autovelox di Varco d’Izzo sarà sospeso fino al 31 dicembre 2025
“Fidanzatini Policoro”, una lettera inedita apre nuovi scenari
Stellantis: è il giorno dell’incontro tra l’AD Filosa e i sindacati
Melfi, in fuga dai Carabinieri su furgone rubato: fermati e arrestati
Marsico Nuovo, scontro mortale tra auto e bus: perde la vita un 50enne
Grazianna Mecca conquista la qualifica di Allenatore FITA: un nuovo traguardo per il Taekwondo lucano
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?