Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Domani a Potenza la presentazione di #Euapiedi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Domani a Potenza la presentazione di #Euapiedi
AttualitàCultura ed EventiFood e Beverage

Domani a Potenza la presentazione di #Euapiedi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Marzo 2019
Condividi
Condividi

Domani sabato 9 marzo a Potenza, presso il Ridotto del Teatro Stabile, alle ore 18.00, si terrà la presentazione di #Euapiedi, il libro che racconta le città attraversate a piedi: storia di una community digitale nata a Potenza e diventata un fenomeno mondiale. Alla presentazione, organizzata da USB – Ufficio Stampa Basilicata e Ubik Potenza, interverranno gli autori ed il curatore dell’opera, Sergio Ragone. 

- Advertisement -
Ad image

#Euapiedi è l’esperienza del cammino urbano raccontato sui social network. Una vera e propria community digitale nata per caso e diventata un fenomeno globale, con migliaia di foto postate su Instagram da ogni parte del mondo. Le città, che spesso rappresentano solo il perimetro fisico della nostra quoti­dianità, offrono agli uomini infiniti spazi di azione e d’immaginazione. Ma chi può davvero permettersi di muoversi nel tessuto urbano a piedi, senza correre rischi? Qual è veramente il livello di sicurezza delle nostre città? E noi siamo veri abitanti o ci limitiamo a frequen­tare i luoghi in cui viviamo? Possiamo essere noi cittadini i promotori di una narrazione positiva delle nostre città, tale da attrarre l’attenzione di turisti e “abitanti culturali”? L’osservatorio di #euapiedi può dirci molto su questi e altri temi, come lo street food, il commercio di prossimità, l’architettura urbana, il “made in”, l’innovazione che nasce, la storia e la cultura che hanno fatto le nostre città. 

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Tag #euapiedi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Marzo 2019 8 Marzo 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Buon 8 marzo
Successivo Il ministro Costa a Potenza firma il programma del M5s
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?