Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Frana sulla Sinnica.Riunione in Prefettura per decidere il da farsi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Frana sulla Sinnica.Riunione in Prefettura per decidere il da farsi
Ambiente e Territorio

Frana sulla Sinnica.Riunione in Prefettura per decidere il da farsi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Marzo 2019
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Riunione in Prefettura a Potenza per l’esame dei problemi relativi alla chiusura del tratto, dall’11 febbraio scorso, della SS 653 “della Valle del Sinni”, attualmente interessato da un fenomeno franoso, nel territorio del Comune di Senise, inprossimità del viadotto Fortunato.

Nel corso dell’incontro si è proceduto ad una puntuale disamina degli esiti dei sopralluoghi, effettuati dai tecnici  dell’ANAS e della Regione Basilicata nella località Serra della Pietra, dai quali è emerso che le cause del fenomeno di dissesto sono molteplici ed anche connesse alle recenti avversità atmosferiche.

La frana, in costante evoluzione dal versante sovrastante l’arteria, lambisce la sede stradale della “Sinnica” e, in particolare, il viadotto Fortunato e necessita di interventi urgenti finalizzati alla messa in sicurezza del sito, al fine di scongiurare l’aggravarsi della complessa situazione di dissesto in atto.

Si è, pertanto, convenuto- si precisa in una nota della Prefetura – sulla necessità di predisporre un progetto integrato riguardante gli interventi da effettuare a monte e a valle della frana a protezione dell’importante arteria stradale,  per il quale gli Enti presenti – su invito del Prefetto – hanno dato ampia disponibilità, a procedere in sinergia e con l’urgenza richiesta da una situazione che sta creando seri problemi alla viabilità con riflessi negativi all’attività imprenditoriale locale.

Per accelerare gli interventi, nella prossima settimana è prevista una riunione tecnica in Regione, alla quale seguirà un ulteriore incontro presso la Prefettura per l’analisi delle risultanze e la definizione del percorso tecnico-amministrativo.

Castelgrande  insieme al Dirigente Generale del relativo Dipartimento, funzionari tecnici degli Uffici di Protezione Civile e Difesa del Suolo, il Responsabile dell’Area Compartimentale Basilicata dell’ANAS con i responsabili dei diversi settori della società, i Sindaci dei Comuni di Senise e Francavilla in Sinni.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Marzo 2019 7 Marzo 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente 8 marzo: visite oncologiche gratuite e mimose per le donne di Bucaletto
Successivo Evasore scoperto dalla Guardia di Finanza: non ha dichiarato redditi per 360mila euro
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?