Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Trerotola: "Sono un convinto antifascista"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Trerotola: "Sono un convinto antifascista"
IN EVIDENZAPolitica

Trerotola: "Sono un convinto antifascista"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Marzo 2019
Condividi
Condividi

“Sono un convinto antifascista”. Così il candidato presidente del centrosinistra alle prossime elezioni regionali in Basilicata.

- Advertisement -
Ad image

Una precisazione, quella di Carlo Trerotola, nata dalla polemica scaturita da una frase che il farmacista potentino avrebbe detto durante un appuntamento elettorale nel ricordare la sua partecipazione ai convegni che Almirante, storico esponente dell’Msi, fece in terra lucana negli anni in cui il padre, Nicola Trerotola, era sindaco di Balvano (Pz).

“In queste ore sta girando un video corredato da un articolo in cui è stata estrapolata una mia frase detta in un appuntamento elettorale”, scrive in un post su Facebook Trerotola. “In questa frase parlo di Almirante, storico dirigente politico della destra italiana. Vorrei chiarire bene ciò che intendevo dire con quel riferimento perché, come spesso capita al tempo dei socialnetwork e delle campagne elettorali, le parole possono essere fraintese ed utilizzate per scopi propagandistici dalle altre parti politiche”.

“Come ho già avuto modo di dire, la lezione che ci arriva dai leader politici del passato, è che ci si può battere per i propri ideali, da avversari, ma sempre con grande stile e rispetto – aggiunge il candidato presidente – E’ questa la politica che io voglio praticare, è questo l’unico modo che io vedo per poter ricreare un clima di fiducia necessario alla rigenerazione del rapporto tra cittadini e politica. Per questo vorrei che ci confrontassimo tutti sui programmi e non su video tagliati ad arte e titoli di giornali. Che mi fanno anche simpatia”.

“Essere comunità vuol dire saper rispettare le diversità e trarre arricchimento dal confronto democratico. La politica urlata, quella che cerca solo like sui socialnetwork, non fa bene alla democrazia e crea un clima di odio al quale noi dobbiamo opporci con tutte le nostre forze. I lucani hanno bisogno di una prospettiva nuova, diversa, migliore: è questo per me il vero lavoro che va fatto per far vincere il buono della Basilicata”, conclude Trerotola.

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Tag almirante, Trerotola
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Marzo 2019 6 Marzo 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Molinari presenta la sua candidatura con "Centro Democratico"
Successivo Cibo e Tendenze: un po’ di Basilicata alla 14aedizione di “Taste”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?