Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Otto record nazionali per i nuotatori della Società Salvamento Maratea che fanno incetta di medaglie
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sport > Otto record nazionali per i nuotatori della Società Salvamento Maratea che fanno incetta di medaglie
Sport

Otto record nazionali per i nuotatori della Società Salvamento Maratea che fanno incetta di medaglie

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Marzo 2019
Condividi
Condividi

17 medaglie d’oro, 10 d’argento, di bronzo 3, otto record nazionali.
Con questi risultati da campioni, i nuotatori della Società Nazionale Salvamento Maratea sono giunti secondi ai Campionati Italiani di Categoria Primaverili, svoltisi ad Agropoli, superati soltanto dall’ASD Euro Team Torino.
I nuotatori potentini si sono imposti a società ben più agguerrite, quali la Calypso Piacenza, la New Line Pomezia, il Cus di Bologna ed altre ancora.
Onore al merito all’allenatore di questi promettenti atleti, Antonio Potenza, al quale gli atleti stanno dando grandi soddisfazioni.

- Advertisement -
Ad image

Mentre i compagni di vasca del nuoto puro erano impegnati a Venosa per i campionati regionali assoluti di nuoto, i pinnatisti della SNS Maratea, che si allenano a Pignola nella piscina Aquatica, si sono presentati ad Agropoli, dove, nell’impianto natatorio Elysium, la Federazione Pesca Sportiva Attività Subacqee ha organizzato importante manifestazione natatoria.

Nelle gare dei 50 monopinna, 400 pinne, gli atleti della SNS hanno ottenuto i primi risultati con Dalila Donnaianna che ha vinto a pieno merito la gara dei 50 metri monopinna III categoria femminile; Mattia Punella oro nella gara dei 400 metri pinne di I categoria maschile, mentre Gaetano Parigiano, nonostante colpito da un lutto in famiglia, ha deciso di partecipare alla competizione nazionale e, nella categoria Junior, ha conquistato l’oro facendo registrare il nuovo record Italiano di categoria, titolo che ha dedicato al nonno morto di recente. 

Nella terza categoria maschile Nicola Bartolini ha vinto i 400 metri pinne. Il bronzo nei 400 metri pinne è andato ad Alessandra Vitti mentre l’argento e il bronzo nella stessa distanza di seconda categoria li hanno conquistati rispettivamente Carmen Malangone e  Cristiana Gentile.

Il medagliere è stato completato dall’oro conquistato da  Carmen Malangone nei 100 metri pinne di seconda categoria seguita dalla compagna di squadra Cristiana Gentile che ha conquistato l’argento.
Per la terza categoria femminile della stessa distanza, primo posto per Dalila Donnaianna.
Oro e nuovo record nazionalenella staffetta 4x 100 pinne di terza categoria conquistati da Cristiana Gentile, Carmen Malangone, Alessandra Rendina e Giorgia Tabano.
Nuovo record italianoe oro anche nella categoria Junior per la staffetta composta da Alessandra Vitti, Asia Avagliano, Alessandro Maio, e Dalila Donnaianna.
Il medagliere si è arricchito anche con l’argento di Alessandra Vittie Gaetano Parigiano.

Veniamo agli altri risultati conseguiti dai giovani atleti di Antonio Potenza. Primo posto di Dalila Donnaiannasui 100 monopinna di terza categoria femminile.

Nel settore pinne, oro per Carmen Malangonesulladistanza dei 100 metri pinne di seconda categoriae nuovo record italiano. Carmen si ripete nei 200 pinne dove conquista l’oro e fissa il nuovo record nazionale.

Nella terza categoria maschile l’oro è andato a Alex Sena, che si è ripetuto nella staffetta 4×100 pinne maschile di terza categoria insieme ai compagni di squadra: Nicola Bertolini, Emanuel Romanoe Francesco Pio Schettini.

Sulle distanze 50 pinne, 50 apnea monopinna e la staffetta subito doppio oro per Dalila Donnaiannain entrambe le distanze e nella distanza 50 pinne ha fermato il cronometro su 22’40”, nuovo record italiano assoluto.
Nella Seconda categoria femminile conquista l’oro Gentile Cristiana, mentre nella terza categoria maschile è oro per Sena Alex, atleta della Nazionale Italiana Juniores e nuovo record nazionale.
Nell’ultima staffetta in programma 4×50 mista 2 pinne due monopinna la SNS Maratea ha conquistato l’oro e il nuovo record italianocon Alessandra Rendina, Dalila Donnaianna, Cristiana Gentilee Carmen Malangone.
Sul Podio anche la Staffetta 4×50 mista di prima categoria con l’argento Giorgia Bertolini, Alessandra Cristiano, Punella Mattia e CristianRomano.

Il Direttivo della SNS Maratea ringrazia la Direzione della piscina Aquatica di Pignola per l’ospitalità e condivide con loro questo risultato di grande prestigio.

Potrebbe interessarti anche:

Giseppe Di Bari nuovo direttore sportivo del Potenza Calcio

Potenza, ok dalla maggioranza in Regione su realizzazione piscina a Macchia Giocoli ma “il Sindaco si assumerà la totale responsabilità”

Il direttore sportivo Vincenzo De Vito lascia il Potenza Calcio

Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport

Partita Picerno-Siracusa senza tifosi siciliani

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Marzo 2019 2 Marzo 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Berlusconi a Potenza: “Bardi è la persona giusta per la Basilicata”
Successivo Berlusconi su Basilicata, M5s, politica nazionale ed internazionale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?