Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Prigionieri in casa nostra”, il grido di allarme degli abitanti di Rossellino per via dei numerosi furti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > “Prigionieri in casa nostra”, il grido di allarme degli abitanti di Rossellino per via dei numerosi furti
AttualitàCronaca

“Prigionieri in casa nostra”, il grido di allarme degli abitanti di Rossellino per via dei numerosi furti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Febbraio 2019
Condividi
Condividi

Gli abitanti di Rossellino a Potenza sono stanchi. Stanchi e terrorizzati per i furti che stanno assediando la zona.

- Advertisement -
Ad image

“Dallo scorso novembre i ladri hanno preso di mira la zona, con azioni che si ripetono ormai con frequenza settimanale”, scrivono in una nota i rappresentanti del “Gruppo Creativo Rossellino”.

“I cittadini si sentono prigionieri in casa loro e tutto sta creando non pochi problemi ad una comunità che, generalmente, ha sempre vissuto nella tranquillità. Gli abitanti hanno, tempo fa, raccolto numerose firme per chiedere al Prefetto maggiori controlli (anche in borghese), e ogni possibile azione per assicurare alla giustizia i responsabili di tali atti, ma senza esito. 

Le auto delle forze dell’ordine, quasi sempre carabinieri, si vedono solo raramente e solo dopo che sono stati già commessi i furti”.

“Gli abitanti non ne possono più e sono veramente al limite della sopportazione per una situazione che sta togliendo sonno e serenità a famiglie e semplici abitanti. In questo quartiere non ci sono ricchezze, e lo dimostrano i magri bottini recuperati dai ladri, ma il pensiero che qualcuno entri in casa propria sta davvero terrorizzando gli abitanti, che si dicono ormai pronti a tutto”.

“Questo vuole essere un appello, l’ennesimo appello affinché chi può faccia tutto il possibile. Affinché si mettano in campo tutte le azioni possibili (ma lo si faccia davvero), per risolvere il problema in fretta. Perché per gli abitanti, ormai allo strenuo, è già troppo tardi”. 

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

Tag furti, Rossellino
USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Febbraio 2019 28 Febbraio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sabato 2 marzo inaugurazione a Matera di Basilicata Openspace
Successivo Pubblicato il bando di concorso per 66 allievi ufficiali all’Accademia della Guardia di Finanza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?