Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Prigionieri in casa nostra”, il grido di allarme degli abitanti di Rossellino per via dei numerosi furti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > “Prigionieri in casa nostra”, il grido di allarme degli abitanti di Rossellino per via dei numerosi furti
AttualitàCronaca

“Prigionieri in casa nostra”, il grido di allarme degli abitanti di Rossellino per via dei numerosi furti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Febbraio 2019
Condividi
Condividi

Gli abitanti di Rossellino a Potenza sono stanchi. Stanchi e terrorizzati per i furti che stanno assediando la zona.

- Advertisement -
Ad image

“Dallo scorso novembre i ladri hanno preso di mira la zona, con azioni che si ripetono ormai con frequenza settimanale”, scrivono in una nota i rappresentanti del “Gruppo Creativo Rossellino”.

“I cittadini si sentono prigionieri in casa loro e tutto sta creando non pochi problemi ad una comunità che, generalmente, ha sempre vissuto nella tranquillità. Gli abitanti hanno, tempo fa, raccolto numerose firme per chiedere al Prefetto maggiori controlli (anche in borghese), e ogni possibile azione per assicurare alla giustizia i responsabili di tali atti, ma senza esito. 

Le auto delle forze dell’ordine, quasi sempre carabinieri, si vedono solo raramente e solo dopo che sono stati già commessi i furti”.

“Gli abitanti non ne possono più e sono veramente al limite della sopportazione per una situazione che sta togliendo sonno e serenità a famiglie e semplici abitanti. In questo quartiere non ci sono ricchezze, e lo dimostrano i magri bottini recuperati dai ladri, ma il pensiero che qualcuno entri in casa propria sta davvero terrorizzando gli abitanti, che si dicono ormai pronti a tutto”.

“Questo vuole essere un appello, l’ennesimo appello affinché chi può faccia tutto il possibile. Affinché si mettano in campo tutte le azioni possibili (ma lo si faccia davvero), per risolvere il problema in fretta. Perché per gli abitanti, ormai allo strenuo, è già troppo tardi”. 

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Tag furti, Rossellino
USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Febbraio 2019 28 Febbraio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sabato 2 marzo inaugurazione a Matera di Basilicata Openspace
Successivo Pubblicato il bando di concorso per 66 allievi ufficiali all’Accademia della Guardia di Finanza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?