Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Arrestati dai Carabinieri dieci pusher e sequestrata circa 1 kg di droga
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Arrestati dai Carabinieri dieci pusher e sequestrata circa 1 kg di droga
Cronaca

Arrestati dai Carabinieri dieci pusher e sequestrata circa 1 kg di droga

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Febbraio 2019
Condividi
Condividi

I Carabinieri delle Stazioni dei Comuni Lucani hanno inferto, in questi ultimi giorni, un duro colpo allo spaccio di sostanze stupefacenti con l’arresto di dodici pusher, tutti del luogo, e il sequestro di 1 kg. di droga.

- Advertisement -
Ad image

Si tratta di arresti in flagranza di reato eseguiti dai Carabinieri delle stazioni di Accettura, Genzano di Lucania, Grassano, Muro Lucano, Marsicovetere e Pomarico, nell’ambito dei servizi di pattuglia e di controllo del territorio che quotidianamente vengono svolti allo scopo di prevenire e reprimere ogni forma di reato, dai furti allo spaccio di droga. 

Per quest’ ultimo fenomeno che coinvolge soprattutto i più giovani, i servizi di pattuglia vengono condotti, in tutto il territorio regionale, con l’ausilio di unità del Nucleo Cinofili Carabinieri di Tito, che anche questa volta hanno dato un proficuo contributo non solo per gli arresti ed i sequestri sopra indicati ma anche per le segnalazioni all’Ufficio Territoriale del Governo-Prefettura di Potenza e Matera di una decina di giovani risultati assuntori di sostanze stupefacenti.

Un risultato significativo quello di questi giorni che rispecchia l’imprescindibile ruolo svolto dalle 104 Stazioni Carabinieri della Basilicata per garantire una vigilanza diffusa e costante contro il fenomeno dello spaccio di droga che tanto coinvolge i giovani. 

Importante, in questo contesto, anche l’attività volta alla sicurezza stradale attraverso la repressione della guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di stupefacenti.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag carabinieri, droga, sequestri
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Febbraio 2019 27 Febbraio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Arrestata per maltrattamenti su minori una religiosa 81enne
Successivo Acta presenta il progetto “Sali a bordo” dove differenziare premia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?