Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Alla Basilicata 800 mila euro dal fondo per l’assistenza degli alunni con disabilità
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Alla Basilicata 800 mila euro dal fondo per l’assistenza degli alunni con disabilità
Economia

Alla Basilicata 800 mila euro dal fondo per l’assistenza degli alunni con disabilità

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Febbraio 2019
Condividi
Condividi

Con decreto del presidente del Consiglio dei ministri è stato ripartito il fondo dell’anno 2018 relativo alle spese per l’assistenza, l’autonomia e la comunicazione personale degli alunni con disabilità fisiche o sensoriale: alla Basilicata vanno 782.915,54 euro di cui 549.088,87 euro alla Provincia di Potenza e 233.826,66 euro alla Provincia di Matera.

- Advertisement -
Ad image

Assegnato alle Regioni a statuto ordinario, lo stanziamento viene poi attribuito alle Province e alle Città metropolitane che esercitano concretamente specifiche funzioni per andare incontro alle esigenze dei ragazzi con disabilità e delle loro famiglie, incluso il trasporto da casa a scuola per gli alunni delle scuole superiori.   

Il contributo, da  considerarsi integrativo rispetto alla copertura finanziaria prevista nelle disposizioni  regionali  attinenti alle funzioni non fondamentali delle province e delle città  metropolitane, è stato ripartito nella misura dell’80 per cento in proporzione alla presenza degli alunni disabili, limitatamente alle scuole secondarie superiori presenti in ciascuna provincia nell’anno scolastico 2017/2018, e del 20 per cento in proporzione alla spesa media storica sostenuta dalle province nel triennio 2012-2014. 

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Tag assistenza, disabilità
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Febbraio 2019 27 Febbraio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Carlo Trerotola si presenta: “Sarò il sindaco della Basilicata”
Successivo Sabato 2 marzo inaugurazione a Matera di Basilicata Openspace
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?