Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Domenica, 24 febbraio, torna sul Pollino "Ciaspolando verso il Sud"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sport > Domenica, 24 febbraio, torna sul Pollino "Ciaspolando verso il Sud"
Sport

Domenica, 24 febbraio, torna sul Pollino "Ciaspolando verso il Sud"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Febbraio 2019
Condividi
Condividi

Tutto pronto per la sesta edizione di “Ciaspolando Verso Sud”, la gara amatoriale, in programma domenica 24
Febbraio sulle montagne di Viggianello.
E’ la ciaspolata più grande del Sud Italia , unico evento per gli amanti della corsa sulla neve.

I partecipanti potranno cimentarsi in una corsa di 5 chilometri tra i prati imbiancati, oppure  camminare un passo dietro l’altro, a ritmo rilassato, per una passeggiata con tutta la famiglia nell’aria frizzante di Piano Visitone di Viggianello, cuore del Parco Nazionale del Pollino.

- Advertisement -
Ad image
Alcuni dei partecipanti ad una precedente edizione della manifestazione

Nata e ideata dall’Associazione Pollino Discovery,  prendendo spunto dalla famosa gara del Trentino denominata “La Ciaspolada”, la manifestazione ha lo scopo di far conoscere il Pollino e in particolare le montagne in inverno per mezzo di un evento sportivo mirato ad ampliare la frequenza e la quantità di appassionati alla pratica delle ciaspole.

La manifestazione viene svolta in collaborazione con Infopollino Centro Escursioni e lo Sci Club di Rotonda.

Il percorso di circa 5 km viene affrontato da centinaia di atleti e amatori che con le racchette ai piedi si cimentano tra boschi e sentieri innevati del Pollino.

Un richiamo dunque, quello dell’evento del Pollino, che interessa soprattutto i runners che hanno voglia di cimentarsi in una location insolita anche sul piano agonistico. Infatti partecipano ogni anno atleti
provenienti soprattutto dalle regioni limitrofe (Puglia, Campania e Calabria) iscritti nelle associazioni sportive di atletica.

Ma “Ciaspolando Verso Sud” non è solo una gara agonistica. L’organizzazione infatti ha ben presente la propria mission: promozione del territorio e della cultura delle ciaspole.
Ecco perché, parallelamente alla manifestazione, sul luogo saranno attive delle aree per i più piccoli in modo da poter far conoscere loro le racchette da neve accompagnati in escursione dalle Guide Ufficiali del Parco.

Sono previsti premi per i primi tre classificati della categoria agonisti maschile e femminile, che consistono in soggiorni nel Pollino, con l’intento di promuovere il territorio durante il periodo estivo.

Iscrizioni on line entro Venerdi 22 Febbraio 2019. *Per informazioni *
*www.ciaspolandoversosud.it* <http://www.ciaspolandoversosud.it>* – *
*www.facebook.com/ciaspolandoversosud*
<http://www.facebook.com/ciaspolandoversosud>

*Informazioni: Infopollino Centro Escursioni – Tel. 338.2333888
                            *ciaspolandoversoud@gmail.com

Potrebbe interessarti anche:

Gran Prix Lucania di Judo. Policoro ospita più di 1300 atleti

Arti marziali e Sport da Combattimento: la Basilicata protagononista nel weekend Nazionale

Partita di serie C Picerno-Cavese senza tifosi ospiti

Potenza: sulla piscina olimpica critiche dal centrodestra

Successo e Partecipazione per “Softair e Natura – Operation Gold Valley”

Tag "Ciaspolando verso il Sud", Viggianello
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Febbraio 2019 23 Febbraio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Mostra di Di Matteo nel suo giardino in viale Siris a Nova Siri
Successivo Elezioni Regionali Basilicata 2019: le 30 liste
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?