Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Broker finanziari truffatori scoperti dalla Guardia di Finanza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Broker finanziari truffatori scoperti dalla Guardia di Finanza
Cronaca

Broker finanziari truffatori scoperti dalla Guardia di Finanza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Febbraio 2019
Condividi
Condividi

La Guardia di Finanza della Tenenza di Metaponto ha scoperto un’ingente truffa perpetrata da due coniugi che esercitavano la professione di broker finanziari senza avere le prescritte autorizzazioni.

- Advertisement -
Ad image

Coinvolta una sub-agenzia di una nota compagnia assicurativa operante nella fascia ionica, che, grazie al rapporto di fiducia coltivato con numerosi clienti, principalmente per la stipula di polizze “vita”, era entrata in possesso di informazioni sulle capacità finanziarie e patrimoniali dei clienti stessi.

I coniugi ideatori dell’articolata truffa per appropriarsi indebitamente di somme di denaro, fingendosi broker di una piattaforma di trading che permetteva loro di simulare una lecita attività di raccolta del risparmio, hanno convinto diversi clienti ad investire i propri risparmi, con la promessa di guadagni da capogiro immediati e soprattutto facili.
Per non destare sospetti, in alcune circostanze, venivano consegnate piccole somme di denaro ai clienti, facendoli apparire come interessi attivi già maturati.
Per gli “investitori” più diffidenti, per dimostrare la bontà e alta redditività degli investimenti, i coniugi broker consegnavano alcuni assegni bancari di elevatissimo importo, per circa 1,5 milioni di euro, privi di copertura.

Gli investigatori della Guardia di Finanza hanno quantificato le somme illegalmente raccolte e oggetto di truffa in 400.000 euro circa.

I due broker sono stati denunciati alla competente Autorità Giudiziaria per truffa aggravata.

Potrebbe interessarti anche:

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Matera, aggredisce i vicini con accendino e bomboletta spray: tra le vittime anche un bimbo di 12 mesi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Febbraio 2019 22 Febbraio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Con le sue mani il ferro diventava opera d'arte
Successivo Aveva falsificato la patente mai posseduta, denunciato dai carabinieri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?