Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Allerta meteo: in Basilicata torna la neve
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Allerta meteo: in Basilicata torna la neve
Ambiente e Territorio

Allerta meteo: in Basilicata torna la neve

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Febbraio 2019
Condividi
Condividi

Un nucleo di area fredda polare in rapida discesa dai Balcani porterà nelle prossime ore a una decisa intensificazione della ventilazione e a precipitazioni sulle regioni del medio versante adriatico e, localmente su quelle meridionali, determinando un marcato calo delle temperature e nevicate fino a quote basse.

- Advertisement -
Ad image

Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse.

L’avviso prevede dalla serata di oggi, venerdì 22 febbraio, venti forti o di burrasca nord-orientali su Sardegna, Emilia-Romagna, Marche, Toscana, Lazio, Umbria, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Campania, Calabria e Sicilia, con raffiche fino a burrasca forte sui versanti adriatici e ionici. Possibili mareggiate lungo le coste esposte.

Dalla notte si prevedono inoltre nevicate sparse a quote superiori a 200-300 metri, ma localmente fino a livello di pianura, su Abruzzo, Molise e Puglia, con apporti generalmente moderati e localmente abbondanti a quote di montagna.

Dalle prime ore di domani, sabato 23 febbraio, le nevicate a carattere sparso interesseranno Campania, Basilicata e Calabria settentrionale a quote superiori a 200-300 metri, ma localmente fino a livello di pianura. Sopra i 400-600 metri la neve cadrà invece sulla Calabria centro-meridionale e sulla Sicilia. Gli apporti saranno generalmente moderati, ma localmente abbondanti a quote di montagna.

Sulla base dei fenomeni previsti è stata valutata per la giornata di domani, sabato 23 febbraio, allerta gialla per rischio idrogeologico su Basilicata, Calabria e gran parte della Sicilia.

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Febbraio 2019 22 Febbraio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente M5s presentate le liste elettorali, il parere del candidato presidente Mattia
Successivo Domani sabato 23 febbraio scuole chiuse a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?