Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Premio "GenerAzioni-Sostenibili", assegnato a due classi del "Pasolini" di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Premio "GenerAzioni-Sostenibili", assegnato a due classi del "Pasolini" di Potenza
Cultura ed EventiScuola e Università

Premio "GenerAzioni-Sostenibili", assegnato a due classi del "Pasolini" di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Febbraio 2019
Condividi
Condividi

Un primo e un secondo premio rispettivamente per le classi 3D e 3F del Liceo Scientifico “Pier Paolo Pasolini” di Potenza. A maggio dello scorso anno le classi in questione (progetto dunque presentato durante il precedente anno scolastico) hanno partecipato al “Premio GenerAzioni- Sostenibili” indetto dalla Regione Basilicata. Le due classi accompagnate dalla prof.ssa Maria Rosaria Coretti hanno presentato due video conquistando, rispettivamente, il primo e secondo premio con riconoscimenti che sono stati oggetto di meritata attenzione mercoledì mattina, 20 febbraio, nella sala A del Consiglio Regionale di Basilicata.

- Advertisement -
Ad image

La classe 3D ha realizzato un Tg del Pasolini sugli affioramenti spontanei di petrolio a Tramutola con collegamenti in esterno con gli abitanti, con la Pro Loco e con il Sindaco. La tematica è stata trattata sia storicamente che scientificamente. Il servizio termina con proposte fatte dai ragazzi ed ha ottenuto il primo premio.

La classe 3F che ha conquistato il secondo premio ha realizzato, invece, uno storybook sulle acque termali di Tramutola raccontando l’utilizzo sia storico che attuale delle acque e facendo una proposta per il futuro. La premiazione è avvenuta alla presenza dell’Assessore regionale per l’Ambiente ed Energia Francesco Pietrantuono. Al termine l’Assessore si è fermato a parlare con i ragazzi sulle problematiche dell’ambiente. Ai ragazzi è stato fornito un attestato e, come premio, gli studenti andranno a spese della Regione Basilicata nel Parco Nazionale dell’Appenino Lucano Val D’agri dove assisteranno a delle lezioni sulle tematiche in questione.

Come noto l’Assessorato Ambiente ed Energia, in collaborazione con le Consulte Provinciali Studentesche di Potenza e Matera, ha promosso nella primavera del 2018 la seconda edizione del Premio “GenerAzioni-Sostenibili”. Attraverso il premio si è voluto perseguire l’obiettivo di favorire la conoscenza della Strategia nazionale per la sostenibilità, strutturata intorno alle cinque aree (Persone, Pianeta, Prosperità, Pace e Partnership) dell’Agenda 2030 elaborata dalle Nazioni Unite. I temi da sviluppare per gli studenti delle scuole primaria e secondaria di primo e secondo grado della regione Basilicata dovevano essere riferiti alle tre “scelte strategiche” dell’area “Pianeta” della Strategia per la sostenibilità: 1) arrestare la perdita di biodiversità; 2) garantire una gestione sostenibile delle risorse naturali; 3) creare comunità e territori resilienti, custodire i paesaggi.

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

Tag generazioni sostenibili, potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Febbraio 2019 21 Febbraio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza: il parere degli abitanti di "Chianchetta" su candidatura dottor Trerotola
Successivo “La compagnia delle illusioni”, presentato a Potenza il nuovo romanzo di Enrico Ianniello
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?