Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Fondazione Sinisgalli protagonista delle Giornate dell’editoria lucana
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > La Fondazione Sinisgalli protagonista delle Giornate dell’editoria lucana
Cultura ed Eventi

La Fondazione Sinisgalli protagonista delle Giornate dell’editoria lucana

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Febbraio 2019
Condividi
Condividi

Ci sarà anche la Fondazione Leonardo Sinisgalli fra gli espositori delle Giornate dell’editoria lucana organizzate a Matera dal 22 al 26 febbraio presso l’Ex Ospedale di San Rocco dal Consiglio Regionale della Basilicata (LEGGI ARTICOLO). La produzione editoriale dell’istituto culturale montemurrese, insieme a quella di altri editori della Basilicata, sarà quindi a disposizione del pubblico che visita la Capitale Europea della Cultura 2019, per far conoscere i più recenti studi sulla poliedrica figura di Leonardo Sinisgalli. 

- Advertisement -
Ad image

Nella giornata di domenica 24 febbraio alle ore 17 la Fondazione Sinisgalli presenterà la sua ultima pubblicazione, Leonardo Sinisgalli e i bambini incisori (2018) di Biagio Russo, direttore della Fondazione.

Il volume ricostruisce la storia degli allievi della scuola elementare “Piccola Europa” di Sant’ Andrea di Badia Calavena in Val d’Illasi, comune di provincia nell’Alto Veneto, e della loro esperienza come incisori, giornalisti e tipografi negli anni ’50, sotto la guida del loro maestro, il visionario Gianni Faè. Una storia che all’epoca ebbe una grandissima eco mediatica e che conquistò lo stesso Sinisgalli.

Il poeta ingegnere, direttore di “Civiltà delle Macchine”, non solo dedicò una serie di articoli sulla sua rivista alle incisioni dei bambini, nelle quali venivano riprodotte le macchine della loro quotidianità, ma fece dono alla scuola di un torchio e dei caratteri mobili, con cui consentire ai piccoli studenti di rendere più agevole la creazione del loro giornalino di classe “Piccole Dolomiti”. 

Alla presentazione del volume, che è stato protagonista di un minitour editoriale tra Verona, Sant’Andrea di Badia Calavena, Roma e Montemurro lo scorso dicembre, interverranno insieme all’autore, anche il Presidente della Fondazione Leonardo Sinisgalli, Mario Di Sanzo, il docente e saggista Luigi Beneduci, l’incisore Pietro Paolo Tarasco.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag fondazione sinisgalli, Sinisgalli
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Febbraio 2019 19 Febbraio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Bardi in campo per la Basilicata: "Pronto alla battaglia"
Successivo Gli ex lavoratori dell’indotto “Tempa Rossa” proclamano lo sciopero generale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?