Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Gioco d'azzardo: in Basilicata nel 2017 oltre 500 milioni di euro
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Gioco d'azzardo: in Basilicata nel 2017 oltre 500 milioni di euro
Economia

Gioco d'azzardo: in Basilicata nel 2017 oltre 500 milioni di euro

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Febbraio 2019
Condividi
Condividi

Dall’incrocio dei dati messi a disposizione dall’Istat e dall’Agenzia Dogane e Monopoli emerge che i lucani nel corso del 2017 hanno speso un importo complessivo €uro 511.083.654,65. La spesa – spiega una nota di Adiconsum Matera – corrisponde al totale delle somme giocate nelle varie tipologie di gioco lecito (lotto, commesse sportive, ippica, superenalotto, scommesse virtuali, etc.).

- Advertisement -
Ad image

La spesa media pro-capite annuale per giochi d’azzardo calcolata sulla popolazione arriva a toccare la quota di 896,00 euro. 

Adiconsum elenca anche i Comuni dove si gioca di più in rapporto alla popolazione: Tricarico, Bernalda, Pisticci, Salandra, Stigliano, Scanzano Jonico, San giorgio Lucano, Gorgoglione, Matera, Policoro, in provincia di Matera; Lagonegro, Pietragalla, Castelmezzano, Senise, Tito, Missanello, Potenza, Balvano, Guardia Perticara, Marsicovetere, in provincia di Potenza. Oltre 89 milioni di euro spesi a Matera e oltre 90 milioni di euro a Potenza. 

Dai dati emerge una situazione preoccupante se si considera che mediamente in Basilicata il reddito familiare è di circa 10.500,00 annui, circa 800,00 euro mensili e che si spende mediamente da 150,00 a 240,00 euro al mese in giochi d’azzardo. Tutto ciò porta a un impoverimento sempre più del bilancio familiare, nessun beneficio per l’economia locale, e a un sovraindebitamento delle famiglie che così sono a rischio di usura.

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Tag gioco d'azzardo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Febbraio 2019 19 Febbraio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Belmonte su scelta Bardi presidente: "Una decisione scellerata"
Successivo Perrino e Leggieri (M5s): autonomia solo se solidale e cooperativa
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?