Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Consigliere Napoli su malattie croniche: la Basilicata in vetta alla classifica della multi cronicità
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Consigliere Napoli su malattie croniche: la Basilicata in vetta alla classifica della multi cronicità
PoliticaSalute

Consigliere Napoli su malattie croniche: la Basilicata in vetta alla classifica della multi cronicità

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Febbraio 2019
Condividi
Condividi

“Il 39,9% degli italiani, cioè 24 milioni di cittadini, è affetto da almeno una malattia cronica e tra questi 12,5 milioni sono quanti soffrono di più di una malattia cronica, la cosiddetta multi cronicità, fenomeno rispetto al quale la Basilicata è al primo posto della classifica delle regioni italiane, facendo registrare una percentuale di soggetti affetti da almeno due malattie croniche pari al 25,7%, ben cinque punti percentuali in più della media nazionale”.

- Advertisement -
Ad image

E’ quanto dichiara, in una nota, il consigliere regionale Michele Napoli, in virtù delle risultanze del focus curato dall’Osservatorio Nazionale sulla salute nelle regioni italiane.

“L’universo della cronicità è un’area in progressiva espansione che nei prossimi dieci anni coinvolgerà sempre più soggetti”- aggiunge Napoli-“  una circostanza che richiede un notevole impegno di risorse economiche, l’ incremento di spesa previsto passerà infatti dagli attuali 66,7 miliardi di euro a ben 71 miliardi del prossimo decennio e soprattutto un nuovo modello organizzativo in grado di valorizzare l’assistenza socio sanitaria e di garantire la corretta integrazione tra la medicina del territorio e l’assistenza ospedaliera”.

“Dall’istantanea dell’universo della cronicità in Italia scattata dall’Osservatorio Nazionale” -spiega il Vice presidente del Consiglio regionale- “ Emergono significative differenze sia territoriali, sia di condizioni socio economiche: la Basilicata spicca per la prevalenza più alta di malati di ulcera gastrica o duodenale, di bronchite cronica e di ipertensione, patologie per le quali ha il primato della prevalenza in Italia, mentre è in linea con il resto del Paese quanto alla maggiore incidenza delle malattie croniche presso le persone con livello di istruzione più basso e prive di occupazione”.

“Se ai numeri che emergono dal Focus dell’Osservatorio Nazionale si aggiungono quelli che emergono dall’ultima verifica dei livelli essenziali di assistenza(LEA) effettuata dal Ministero della Salute ad inizio anno -conclude l’esponente di Fratelli d’Italia- “Ci accorgiamo di quanta strada debba ancora fare la nostra regione nella direzione di una tutela esaustiva delle esigenze degli anziani affetti da malattie croniche, come testimonia il deficit di servizi alternativi a quelli ospedalieri  che la Basilicata fa a tutt’oggi registrare e che occorrerebbe colmare al più presto”.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag malattie croniche, osservatorio nazionale salute
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Febbraio 2019 19 Febbraio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sorpresi dai Carabinieri a rubare rame, denunciati 4 minorenni
Successivo Kickboxing campionato interregionale FIKBMS: ricco medagliere per il team lucano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?