Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Gino Strada: Lectio Magistralis all'Università di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Gino Strada: Lectio Magistralis all'Università di Potenza
Cultura ed Eventi

Gino Strada: Lectio Magistralis all'Università di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Febbraio 2019
Condividi
Condividi

Gino Strada sarà ospite dell’Università della Basilicata venerdì 15 febbraio.

- Advertisement -
Ad image

La Lectio del fondatore di Emergency si terrà a Potenza alle ore 10 in Aula Quadrifoglio ed affronterà, come dice il titolo “Pratiche di pace e diritti umani”, un tema attuale nonché di grande interesse culturale per la nostra comunità universitaria.

Strada è testimone di percorsi di pace e cooperazione ed oggi, più che mai, abbiamo bisogno di praticare i diritti umani per contrastare il clima di odio e di violenza che vediamo avanzare nel nostro paese e nel mondo, in un tempo in cui la Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo, con i suoi 70 anni, non è ancora pienamente attuata.

Strada ed Emergency sono testimoni, dal 1994, di un percorso di pace e diritti umani, nella prospettiva di una medicina che offra “la cura, come diritto di tutti, senza discriminazioni”. Gino Strada ha contribuito a diffondere pratiche di pace e di medicina per tutti, lavorando in luoghi della terra martoriati dalle guerre, per garantire il diritto alla cura attraverso la creazione di nuovi ospedali e centri di assistenza medica.

Nel 2004 Gino Strada aveva ricevuto dall’Unibas la laurea magistrale honoris causa in Ingegneria civile ed ambientale, e sulla stessa scia, per il suo impegno in territori difficili, dove le scelte dell’uomo non sono mai separate da quelle del medico, oggi viene accolto nuovamente da questa comunità che continua a mettere in campo azioni per la diffusione della cultura della pace. Ogni cittadino dovrebbe sostenere, nei modi e nelle forme che vuole, pratiche di pace e di eguaglianza, per costruire, proteggere, accudire i valori su cui si fonda la convivenza civile, ed i luoghi deputati a farlo sono le scuole e le università, cioè luoghi dove si forma il pensiero critico e libero di ogni cittadino.

L’intervento di Strada sarà preceduto dall’indirizzo di saluto della Rettrice, Aurelia Sole, e da un’introduzione del Prof. Giuseppe Terrazzano, docente del Dipartimento di Scienze.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag Emergency, potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Febbraio 2019 12 Febbraio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Carabinieri nelle scuole per diffondere la cultura della legalità
Successivo Emily e Simone avevano fretta di nascere e il "San Carlo" si trasforma in una piccola nursery
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?