Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Emily e Simone avevano fretta di nascere e il "San Carlo" si trasforma in una piccola nursery
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Emily e Simone avevano fretta di nascere e il "San Carlo" si trasforma in una piccola nursery
Salute

Emily e Simone avevano fretta di nascere e il "San Carlo" si trasforma in una piccola nursery

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Febbraio 2019
Condividi
Condividi

Un fiocco rosa e uno azzurro all’Azienda Ospedaliera Regionale “San Carlo” per due bambini che avevano fretta di nascere. A distanza di un’ora, nella serata di lunedì 11 febbraio, il Pronto Soccorso del “San Carlo” si è trasformato in una piccola nursery per gestire due parti precipitosi. Lo ha comunicato il direttore generale dell’Azienda, il dott. Massimo Barresi, sottolineando che le mamme e i neonati stanno bene e complimentandosi con gli operatori medici e infermieristici del Pronto Soccorso e delle Unità operative di Ostetricia e Neonatologia.

- Advertisement -
Ad image

La piccola Emily, 2,5 kg, è nata in macchina, intorno alle 21.30, a pochi chilometri di distanza dall’ospedale, lungo il tragitto da casa al San Carlo. Il personale medico e sanitario del Pronto Soccorso ha tagliato il cordone ombelicale e poi affidato la mamma e la bambina, quarta figlia della donna, alle cure dei ginecologi ostetrici e dei neonatologi.

Dopo circa un’ora, il “San Carlo” si è trovato a gestire un altro parto precipitoso. La mamma, alla seconda gravidanza, aveva deciso di fare il travaglio a casa. Ma c’è stato poi un rapido decorso del parto ed è nato Simone, 3,6 kg. Immediato l’intervento del 118 al Pronto Soccorso che ha trasferito la donna e il neonato nelle Unità operative di Ostetricia e Neonatologia.

Il messaggio dell’Azienda ospedaliera regionale rivolto alle mamme è partorire nei presidi ospedalieri del “San Carlo” porta bene.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Febbraio 2019 12 Febbraio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Gino Strada: Lectio Magistralis all'Università di Potenza
Successivo Giuzio e Perrino nel Consiglio d'Indirizzo della Fondazione Matera-Basilicata 2019
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?