Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Santa Maria de Armeniis e Santa Lucia-Sant’Agata: lavori terminati
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Santa Maria de Armeniis e Santa Lucia-Sant’Agata: lavori terminati
Ambiente e Territorio

Santa Maria de Armeniis e Santa Lucia-Sant’Agata: lavori terminati

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Febbraio 2019
Condividi
Condividi

Tornati nella disponibilità del Comune, dopo i lavori di riqualificazione, il complesso monastico di Santa Lucia e di Sant’Agata e la chiesa rupestre di Santa Maria de Armeniis.

- Advertisement -
Ad image

Il complesso di Santa Lucia e di Sant’Agata era chiuso per restauro dal 2016. I lavori sono costati circa 300mila euro e hanno permesso il ripristino e l’impermeabilizzazione delle coperture, la realizzazione di un camminamento perimetrale pavimentato in cotto, la pulitura delle murature, il restauro del paramento murario oltre che la sostituzione degli infissi, degli impianti di riscaldamento.

Il restauro di Santa Maria de Armeniis, faceva parte di un programma di riqualificazione del circuito urbano delle chiese rupestri che comprendeva anche il Convicinio di Sant’Antonio e Santa Barbara. Un milione di euro l’importo complessivo dei lavori effettuati. Le opere sono state praticamente ultimate tranne che per il recupero degli affreschi della chiesa di Santa Barbara. Il Convicinio di Sant’Antonio è interessato dal progetto di realizzazione del Dea gestito da Invitalia. Santa Maria de Armeniis è invece a disposizione del Comune che lo utilizzerà per eventi culturali. 

“Abbiamo finalmente restituito alla città immobili di pregio che possono essere utilizzati come contenitori culturali – spiega l’assessore ai Lavori pubblici, Nicola Trombetta – Nel complesso di Santa Lucia e di Sant’Agata torneranno presto a svolgersi anche le funzioni civili per i matrimoni in una cornice paesaggistica straordinaria. Nell’area di Porta Pistola procedono intanto gli interventi di consolidamento del costone roccioso sottostante al piano dello slargo su cui verrà posato il nuovo basolato. Si concluderanno in primavera per permettere la riapertura del cosiddetto Ponte tibetano, opera molto apprezzata da turisti, che consente di attraversare il torrente Gravina e risalire la Murgia sul versante opposto a quello dei Sassi”.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Febbraio 2019 9 Febbraio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Matera2019, cinque settimane con il circo contemporaneo
Successivo #FuturoalLavoro: dalla Basilicata una straordinaria partecipazione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?