Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Visita di Conte a Potenza, Cgil critica: "Poco rispetto per le parti sociali"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Visita di Conte a Potenza, Cgil critica: "Poco rispetto per le parti sociali"
Attualità

Visita di Conte a Potenza, Cgil critica: "Poco rispetto per le parti sociali"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Febbraio 2019
Condividi
Condividi

“Come Renzi, il premier Giuseppe Conte arriva in Basilicata ( Lunedì 11 Febbraio alle ore 11:00 sarà al teatro Stabile di Potenza n.d.r.) e sceglie i sui interlocutori, dimenticando i lucani. Come Renzi nel 2015 scelse di andare alla FCA di Melfi, riconoscendo un diritto di prelazione all’industria ma non ai lucani, a distanza di quattro anni, e con un nuovo governo, ci ritroviamo di fronte alla medesima fotografia.
Il premier Conte sceglie di incontrare i soli sindaci dei 131 Comuni per illustrare gli investimenti stanziati per la Basilicata e le modalità di accedervi.
Una scelta che dimostra poco rispetto per le istituzioni nel loro complesso, per le parti sociali e più in generale per i lucani”. “

E’ quanto afferma il segretario regionale della Cgil, Angelo Summa.
Dopo aver completamente trascurato nella legge di stabilità e nelle misure varate fino a oggi risposte strutturali e di sistema per lo sviluppo del Paese e per il futuro del lavoro, e dimenticato politiche sociali, fiscali e previdenziali tralasciando completamente il Mezzogiorno – dichiara Summa – non si comprende fino in fondo di quali investimenti venga a parlare il premier nè è dato saperlo, visto che gli interlocutori sono stati individuati escludendo le parti sociali.

- Advertisement -
Ad image

Negli anni della crisi il Mezzogiorno più di altri territori ha sofferto la riduzione del lavoro e dei diritti, l’aumento delle disuguaglianze. L’introduzione del reddito di cittadinanza, che assume i contorni di una concessione paternalistica per i soli poveri che dimostrano di meritarla, non è di per sé sufficiente a colmare i grandi divari che attraversano il nostro Paese.

In Basilicata non abbiamo bisogno di visite di propaganda ma – conclude il segretario della Cgil di Basilicata – di interventi reali e non ventilati per lo sviluppo di questo territorio. Noi lucani abbiamo una ragione in più per manifestare a Roma il 9 febbraio e far sentire le nostre istanze per il paese, per il Mezzogiorno, per il lavoro.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag giuseppe conte
USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Febbraio 2019 8 Febbraio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Accesa la fiaccola a Tempa Rossa. "La voce di Corleto" chiede chiarimenti
Successivo #FuturoalLavoro. Numerosi i lavoratori lucani a Roma alla manifestazione nazionale di Cgil Cisl Uil
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?