Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza, la biblioteca nazionale sospende alcuni servizi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Potenza, la biblioteca nazionale sospende alcuni servizi
AttualitàCultura ed Eventi

Potenza, la biblioteca nazionale sospende alcuni servizi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Febbraio 2019
Condividi
Condividi

Da mercoledì 13 febbraio 2019la Biblioteca Nazionale di Potenza sospenderà alcuni servizi al pubblico e le attività culturali di promozione e valorizzazione della lettura. 

- Advertisement -
Ad image

La decisione comunicata dalla Direttrice dell’Istituto Anna Maria Pilogallo, è legata all’avvio del trasloco dall’attuale sede di Via Del Gallitello,103, nel nascente Polo Culturale Integrato del Territorio, individuato nella Bibliomediateca di Piazza delle Regioni a Potenza.

Più specificatamente saranno sospesi i servizi di:

  • movimentazione e consultazione del materiale bibliografico dell’Istituto;
  • prestito e informazioni bibliografiche;
  • riproduzioni di fotocopie, copie digitali e fotografie;
  • attività culturali della Sala Conferenze e Sala Mostre.

Sarà comunque consentito l’accesso al pubblico, ha aggiunto Pilogallo, nelle Sale Emeroteca, Viggiani, Lettura e Mediateca, per la connessione in modalità WiFi a Internet, lo studio con testi propri e la consultazione dei quotidiani e periodici presenti in sala.

Il progetto, ha concluso la Direttrice, di unire le Biblioteche Nazionale e Provinciale di Potenza, in un unico contenitore culturale, compie un deciso passo in avanti, ma continuerò a fare in modo che i lavori per il trasferimento delle due biblioteche nella nuova sede proceda secondo quanto previsto dal cronoprogramma concordato tra le Istituzioni, affinché la città di Potenza, nell’anno di Matera-Basilicata Capitale Europea della Cultura 2019, possa inaugurare la Casa della cultura dei cittadini lucani.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Febbraio 2019 8 Febbraio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Movimento Tutela Valbasento” su AIA Tecnoparco: NO rinnovo autorizzazione
Successivo Ruoti, a maggio i lavori per la realizzazione del “Centro di aggregazione giovanile”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?