Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Accesa la fiaccola a Tempa Rossa. "La voce di Corleto" chiede chiarimenti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Accesa la fiaccola a Tempa Rossa. "La voce di Corleto" chiede chiarimenti
Ambiente e Territorio

Accesa la fiaccola a Tempa Rossa. "La voce di Corleto" chiede chiarimenti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Febbraio 2019
Condividi
Condividi

Il Comitato “La Voce di Corleto”, a seguito delle segnalazioni ricevute da alcuni cittadini ha riscontrato l’avvenuta accensione della fiaccola presso il Centro Oli “Tempa Rossa”di Corleto Perticara.
Dalle testimonianze raccolte tra i cittadini e dal materiale fotografico e video acquisito è certo come la fiaccola sia stata riaccesa a far data dalla giornata di ieri, mercoledì 6 febbraio.
Alla luce di quanto verificatosi, è intenzione del Comitato interpellare e sollecitare un intervento del Sindaco di Corleto affinché informi la popolazione circa lo stato di avanzamento delle prove propedeutiche alla messa in produzione del Centro Oli “Tempa Rossa”.
“Lascia perplessi l’accensione della fiaccola in questo momento, atteso che – si precisa in una nota – solo pochi giorni addietro il Prefetto di Potenza ha concluso una delle fasi necessarie per l’approvazione del piano emergenza esterno.
La sua mancata adozione aveva determinato, lo scorso 04 settembre 2018, la diffida alla Total da parte della Regione Basilicata a sospendere immediatamente l’avvio delle prove di produzione intraprese.
Pertanto, rientrando nell’alveo delle competenze demandate al Sindaco exart. 54 del T.U. nr 267/2000 anche quelle relative alla vigilanza del territorio rispetto ad eventi che interessano la sicurezza della popolazione, chiederemo a quest’ultimo – affermano i componenti del Comitato – di informare la popolazione ed il Prefetto competente sugli accadimenti di questi giorni.
Ci premureremo di chiedere anche a Total di dare attuazione agli accordi siglati con il Comune di Corleto nel 2008 il cui art. 16 letteralmente prevede che: “…TOTAL si impegna…” tra le altre cose a “…-ottimizzare i rapporti con la cittadinanza e promuovere momenti informativi e di dialogo con la stessa, in modo che l’attività estrattiva e di costruzione del Centro Oli possa essere volano di sviluppo per tutta la popolazione;…..”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin

Tag Tempa Rossa
USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Febbraio 2019 8 Febbraio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Latronico. Contro il bullismo, alunni in piazza
Successivo Visita di Conte a Potenza, Cgil critica: "Poco rispetto per le parti sociali"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?