Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Petrolio in Val d'Agri, prioritaria la vigilanza sanitaria
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Petrolio in Val d'Agri, prioritaria la vigilanza sanitaria
Attualità

Petrolio in Val d'Agri, prioritaria la vigilanza sanitaria

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Febbraio 2019
Condividi
Condividi

La sorveglianza sanitaria prioritaria per tutelare la salute delle popolazioni della Val d’Agri.
Lo ha ribadito l’assessore regionale alle Attività Produttive della Regione Basilicata, Roberto Cifarelli nell’incontro che ha avuto con esponenti dell’Eni, rappresentanti datoriali e sindacati.
“Per prima cosa – ha affermato l’assessore – occorre da subito provvedere ad armonizzare i protocolli sanitari. La proposta è quella di utilizzare le economie del fondo di 4 milioni di euro a favore dei lavoratori dell’indotto, rinviando ad un tavolo tecnico la definizione di criteri e procedure per raggiungere tale obiettivo”.
Da parte loro, i rappresentanti sindacali hanno chiesto che il protocollo sanitario in favore dei lavoratori dell’Eni venga esteso anche a quelli dell’indotto. Problema posto anche dai rappresentanti datoriali che hanno chiesto “una risposta tempestiva, recuperando economie, sulla sorveglianza sanitaria”.
L’Eni, dal canto suo si è dichiarata “disponibile ad approfondire il tema legato alla progettualità dell’armonizzazione della sorveglianza sanitaria” ferma restando la necessità “di trovare le specifiche coperture, nell’ambito di economie derivanti dalla gestione dell’Opt” e garantendo “la disponibilità ad illustrare in un apposito incontro le informazioni relative alla specificità delle attività correnti nell’ambito del Cova e gli eventuali sviluppi futuri”.

Le questioni occupazionali e contrattuali saranno oggetto di un altro incontro nel quale – come ha precisato l’assessore Cifarelli – di discuterà sui cambi di appalto, compresa l’informazione preventiva sulle clausole sociali e la definizione dei perimetri contrattuali e del percorso per realizzare l’armonizzazione salariale; ma anche di avviare, in futuro, un confronto sulla possibile evoluzione dell’Opt verso la costituzione di un soggetto bilaterale.
La Regione, dal canto suo – ha assicurato Cifarelli – fornirà una puntuale informazione sui tempi di erogazione delle annualità 2015 e 2016, stabilendo l’ammontare delle economie relative al fondo a favore dei lavoratori dell’indotto.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Febbraio 2019 5 Febbraio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Falle nel monitoraggio Eni, lo dice l'Ispra
Successivo Anteprima Festival di Sanremo: la scaletta delle uscite
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?