Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto "Caro Pd lucano, ti scrivo". L'ex parlamentare Brescia sull'attuale situazione politica
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > "Caro Pd lucano, ti scrivo". L'ex parlamentare Brescia sull'attuale situazione politica
Politica

"Caro Pd lucano, ti scrivo". L'ex parlamentare Brescia sull'attuale situazione politica

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Febbraio 2019
Condividi
Condividi

Sempre più intenso e vivace il dibattito politico che dentro e fuori il Pd si sta sviluppando in un momento molto delicato per il partito e, più in generale, per l’intera area del centro sinistra.
Un contributo al dibattito viene offerto dall’ex parlamentare e sindaco di Melfi, Giuseppe Brescia che ha inviato una lettera ai dirigenti del Partito Democratico.
Scrive Brescia.

- Advertisement -
Ad image

“Leggo con apprensione sulla stampa di decisioni assunte da una parte del PD di prove di forza verso un cosiddetto Pittella bis, pur spaccando il Partito e tutto il centrosinistra.

 Sono tra quelli che, iscritto al PD ma libero da incarichi politici ed istituzionali, sostenuto solo dalla mia esperienza politica, si sono spesi pubblicamente e contattando singolarmente, perchè il centro sinistra non si dividesse.

Invito costante a fare sintesi unitaria sia sul programma, correggendo errori pur commessi di merito e di metodo di governo, sia nella scelta del candidato Presidente, a partire dal contributo importante di Marcello Pittella nell’individuazione della persona da individuare. Ciò a prescindere dai fatti giudiziari.

Passo indietro di tutti gli autocandidati, per fare un salto in avanti tutt’insieme, come si è fatto in Abruzzo e in Sardegna. Questo è stato ed è il mio invito a tutti. CI SONO PERSONALITA’ CHE POSSONO UNIRE, per capacità, autorevolezza, competenze e prestigio riconosciuti.

Ma, come si sa, i consigli che non si pagano, non si apprezzano.

Prevalgono calcoli personali ed egoismi di parte.

Si stanno ripetendo gli stessi errori commessi in Basilicata con le liste per le elezioni politiche del 4 di marzo. Un disastro! Agli errori nazionali di Renzi si sono aggiunti quelli voluti e commessi nella nostra regione.

Anche in quel momento, si è pensato a se stessi, ai propri posizionamenti, al perpetuarsi di lunghe carriere politiche.

A determinare le disastrose decisioni di allora fu lo stesso gruppo dirigente del PD che sta determinando lo sfascio politico di oggi.

Anche allora, io ero tra quelli che sosteneva la candidatura di Marcello Pittella in Parlamento al posto di qualche altro. Probabilmente sarebbe andato molto meglio l’esito elettorale, anche con una possibile elezione di Marcello. Consigli non pagati e perciò non apprezzati.

Sbagliare è umano, ma perseverare è diabolico!

Soprattutto oggi, tenendo conto della situazione oggettiva esistente, dovrebbero prevalere saggezza, buonsenso ed anche opportunità politica.

Vorrei ricordare a quanti si illudono di far ricorso alla matematica, che in politica non sempre si vince per quante liste riesci a fare, ma per il clima politico che riesci a costruire e per la percezione vissuta dal cittadino elettore.

Se è una percezione di un progetto politico realizzabile, si riceve il consenso elettorale.

Se, al contrario, si percepisce una insistenza, quasi provocatoria, di lotta per il potere, allora l’elettore, anche di centro sinistra, gira le spalle o astenendosi, oppure votando gli altri (anche per punire).

Le prove di forza che si vogliono fare, sono solo debolezza, mancanza di lucidità politica e di lungimiranza.

Per questo, sommessamente, mi permetto ancora di insistere: FERMATEVI TUTTI. SI FA ANCORA IN TEMPO AD EVITARE ALLA BASILICATA LO SFASCISMO NAZIONALE”.

Melfi, 3 febbraio 2019                                                             Giuseppe Brescia
ex parlamentare e già Sindaco di Melfi
 

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag elezioni, giuseppe brescia, pd
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Febbraio 2019 4 Febbraio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Intensificati i controlli dei carabinieri nel Potentino
Successivo Giovane arrestato dalla Polfer: aveva 50 ovuli contenenti droga
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?