Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Frana di Pomarico. 160 mila euro stanziati dalla Regione per i primi interventi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Frana di Pomarico. 160 mila euro stanziati dalla Regione per i primi interventi
Attualità

Frana di Pomarico. 160 mila euro stanziati dalla Regione per i primi interventi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Gennaio 2019
Condividi
Condividi

La Regione Basilicata ha stanziato 160 mila euro per i primi interventi a Pomarico per la frana che sta interessando da alcuni giorni un intero quartiere del paese.
Lo ha annunciato la vicepresidente della Regione Basilicata, Flavia Franconi, che accompagnata dal commissario straordinario delegato per la mitigazione del rischio idrogeologico, Antonio Di Sanza, si è recata questa mattina a Pomarico per verificare la situazione in seguito alla frana che ha interessato il paese.
Franconi ha confermato che la somma sarà integrata nei prossimi giorni con ulteriori risorse rivenienti dal bilancio regionale.
La vicepresidente ha annunciato, inoltre, che già nei primi giorni della prossima settimana la giunta regionale approverà un’apposita delibera con la quale verrà dichiarato lo stato di calamità per il Comune di Pomarico.
Sopralluoghi nella zona della frana sono stati effettuati sin dal 25 gennaio scorso dall’assessore alle Infrastrutture, Carmine Miranda Castelgrande, insieme ai tecnici della Protezione Civile regionale.

- Advertisement -
Ad image

Domani, venerdi 1 febbario, – ha precisato Castelgrande – si tornerà a Pomarico, dove, nell’ambito delle attività del Centro Operativo Comunale, è stato convocato un incontro durante il quale si farà il punto tecnico, si discuterà delle risultanze delle attività svolte e si individueranno le soluzioni da adottare per gli interventi immediati ed urgenti.

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag Flavia Franconi, frana pomarico
USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Gennaio 2019 31 Gennaio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Lo scrittore Gallo incontra gli studenti del "Pasolini" di Potenza
Successivo Lacorazza: destra disarmata, Lega e M5S fanno già danni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?