Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Emergenza neve. I ringraziamenti del sindaco di Potenza Dario De Luca
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Emergenza neve. I ringraziamenti del sindaco di Potenza Dario De Luca
Attualità

Emergenza neve. I ringraziamenti del sindaco di Potenza Dario De Luca

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Gennaio 2019
Condividi
Condividi

“Il mio ringraziamento va all’Anas che, supportandoci con due suoi mezzi, ha consentito di gestire le fasi più delicate, determinatesi a seguito delle forti precipitazioni nevose che hanno interessato negli ultimi giorni Potenza”, questo il commento del sindaco Dario De Luca.
“L’eccezionalità di un fenomeno atmosferico, anticipato da previsioni meteo e allerta della Prefettura, – prosegue il Sindaco – ma la cui intensità si è dimostrata del tutto eccezionale, ha trovato nella collaborazione di tutti i soggetti interessati, la miglior risposta possibile alle diverse esigenze che di volta in volta si sono manifestate.
Acta con i 17 spazzaneve e spargisale operanti in città e con le 30 ditte private cui è stato affidato il servizio nelle zone rurali, è riuscita a gestire una situazione oggettivamente complicata per quantità e durata della nevicata, garantendo la viabilità principale, con un lavoro ininterrotto di uomini e mezzi.
Oltre a ringraziare il personale tutto di Acta e l’amministratore unico Spera che, non solo hanno svolto il proprio lavoro, ma che si sono impegnati ben oltre quanto previsto contrattualmente, la mia riconoscenza va alle decine di volontari che, ancora in queste ore, proseguono la loro opera per far tornare l’intero territorio comunale a una situazione di normalità.
La Protezione civile comunale, in costante contatto con quella regionale e con la Prefettura che ha coordinato le operazioni, ha saputo organizzare in maniera efficace oltre duecento interventi, insieme con la Polizia locale e le squadre tecniche comunali, a loro volta operanti h24 in tutta la città.
La consegna di una ventina di bombole d’ossigeno per cittadini allettati, quella di medicinali, di beni di prima necessità e gruppi elettrogeni, fotografano complessivamente lo sforzo compiuto.
Ringrazio infine tutti i cittadini di Potenza che si sono attenuti a quanto disposto con ordinanze e previsto dai regolamenti vigenti, scusandomi per i disagi che comunque si sono verificati” conclude il Sindaco.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag dario de luca, emergenz neve
USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Gennaio 2019 29 Gennaio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Lacorazza: sul petrolio grande confusione del Vice Ministro Castelli
Successivo Fca di Melfi al via la nuova vettura ibrida ma confermato il contratto di solidarietà
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?