Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Zullino su dimissioni Pittella: "Ha trasformato la Basilicata in una regione delle banane"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Zullino su dimissioni Pittella: "Ha trasformato la Basilicata in una regione delle banane"
Attualità

Zullino su dimissioni Pittella: "Ha trasformato la Basilicata in una regione delle banane"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Gennaio 2019
Condividi
Condividi

“Impoverire la Basilicata e il suo popolo, è stata la mission dei Sinistri in questi anni, per ottenere meramente vantaggi personali, per ingrassare gli amici degli amici con il clientelismo, per far  scappare i giovani, per trivellarci a più non posso”.

- Advertisement -
Ad image

Così il lucano Massimo Zullino, esponente della Lega Salvini Premier, fotografa la situazione, facendo una disamina sulle dimissioni di Pittella, e sull’operato del sindaco di Venosa, Gammone.

“Marcello Pittella – continua Zullino – si dimette proprio ora che si andrà a votare. Poverino, cucciolino, tenero, il suo è un gesto nobile. Quindi i lucani dovrebbero essergli grati? Il 24 marzo è vicino, la corsa alle poltrone è iniziata, la dignità  può essere comodamente chiusa in un cassetto. Questo signore, nonostante tutte le ricchezze del territorio nel soprasuolo e sottosuolo che potevano dare benessere ai lucani, è riuscito nell’intento di trasformare la Basilicata in una regione delle banane. Non è il solo, moltissimi Sinistri della sua giunta, e sindaci, sono suoi complici, ma si nascondono scaricando le colpe proprio a Pittella. Un esempio tangibile è Tommaso Gammone, sindaco della città di Venosa, che, come ama chiamarla lui, la Città dell’Accoglienza, ha accolto solo gli interessi personali, e con una politica inadeguata, ha emulato i suoi padroni. Cinque anni di nulla, dove non è stato all’altezza della carica che ricopre, cosicché la sua incapacità politica, si è ripercossa  peggiorando la qualità di vita dei cittadini. Soprannominato l’uomo delle bugie, ha impoverito famiglie e attività  commerciali. Il peggior sindaco che abbia mai avuto Venosa, seguito a ruota dal  cognato Bellasalma, e dal cugino Castelgrande, attuale assessore regionale alle Infrastrutture. È il caso di dire, Buon sangue non mente. Per chi non li conoscesse, nel sentir parlare questi Sinistri, da  bravi affabulatori, ti danno a credere che sono agnellini. Invece sono  iene travestite da agnellini, pronti a tutto, anche di calpestare la  propria dignità, pur di perseguire scopi poco nobili. La Basilicata ha bisogno di altro”, conclude Zullino.

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Gennaio 2019 26 Gennaio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rifiuti, Pietrantuono: “Il Governo nazionale vuole gli inceneritori in Basilicata”
Successivo Medici continuità assistenziale, ripristinate indennità e riconosciuti arretrati
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?