Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Maltempo: ripristino in corso delle reti elettriche interrotte
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Maltempo: ripristino in corso delle reti elettriche interrotte
AttualitàIN EVIDENZA

Maltempo: ripristino in corso delle reti elettriche interrotte

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Gennaio 2019
Condividi
Condividi

La forte ondata di maltempo che ha colpito la Basilicata ed in particolare la provincia di Potenza e lo stesso capoluogo, ha provocato danni ingenti alle linee elettriche in media e bassa tensione gestite da E-Distribuzione, Società del Gruppo Enel, nonché alle linee in alta tensione gestite da Terna.

- Advertisement -
Ad image

La neve scesa copiosa ha provocato la caduta di alberi che si sono abbattuti sui pali elettrici, sradicandoli, ed il distacco dei cavi della corrente. Da qui i noti disagi per la popolazione che però, grazie all’intervento tempestivo degli operatori delle due compagnie, termineranno entro la serata di oggi.

Circa 350 gli operatori di E-Distribuzione che da ieri stanno lavorando ininterrottamente per riattivare il servizio nelle aree colpite dai disagi.

Proprio le zone interessate dai maggiori disagi sono state oggetto di intervento tempestivo, reso particolarmente arduo dalle avverse condizioni meteorologiche che non  hanno permesso agli addetti ai lavori di raggiungerle con i propri veicoli. In diversi casi i tecnici hanno proseguito a piedi per arrivare in alcune abitazioni effettuando un intervento in loco dovendo però attendere per l’installazione dei gruppi elettrogeni, non trasferibili senza il supporto dei mezzi su gomma.

Sono circa 200 i gruppi elettrogeni che sono stati installati, contemporaneamente si sta provvedendo al ripristino dei cavi rotti. Un lavoro sinergico tra società elettriche, protezione civile, Vigili del Fuoco, amministrazioni comunali e Prefettura.
La zona maggiormente interessata dai disagi è stata quella del Comune di Avigliano a causa della disalimentazione di una cabina primaria. Riportata l’erogazione elettrica a più di 25000 clienti, resta difficoltosa la situazione per altri 6000 utenti che vivono in zone ancora difficilmente accessibili a causa della viabilità interrotta. Entro sera però la situazione dovrebbe tornare alla normalità.

Per una verifica della situazione,  il Prefetto di Potenza, Giovanna Cagliostro, ha riunito il Centro Coordinamento Soccorsi per una disamina della situazione del territorio in conseguenza della intensa nevicata che ha interessato da venerdì 25 u.s. il territorio provinciale, provocando, tra l’altro, diffusi danni alle linee elettriche.
Alla riunione hanno partecipato il Sindaco di Potenza, il Presidente della Provincia, i rappresentanti della Regione,  delle Forze dell’Ordine, dei Vigili del Fuoco, dell’ANAS, Acquedotto Lucano, 118, Croce Rossa, Enel e gli  Enti gestori delle Ferrovie.

Particolare attenzione è stata rivolta alle esigenze di un rapido ripristino dell’erogazione dell’energia elettrica e della fornitura idrica.

 Dopo aver esaminato le diverse problematiche e l’azione congiunta che ha consentito di fronteggiare le emergenze più delicate, sono  stati concordati alcuni interventi al fine di rimuovere gli ostacoli ancora esistenti per il ritorno alla normalità, richiedendo l’apporto  di mezzi meccanici da far pervenire anche da altri territori limitrofi, in particolare per lo sgombero della neve dalle strade e dai siti strategici per il ripristino dei servizi essenziali (energia elettrica e fornitura idrica).

E’ stata, altresì, sottolineata la necessità di uno stretto raccordo di tutte le attività con i Sindaci dei Comuni per consentire una azione mirata, secondo un’ ordine di priorità delle diverse situazioni di emergenza, tesa in particolare alla salvaguardia della pubblica e privata incolumità.

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Tag basilicata, comune di avigliano, disagi, E-Distribuzione, elettricità, enel, Gruppo Enel, MALTEMPO, neve, terna, vigili del fuoco
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Gennaio 2019 26 Gennaio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Potenza scuole chiuse anche lunedì 28 gennaio
Successivo Undici sindaci dell’area sud della Basilicata ringraziano il presidente Pittella
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?