Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto "Italian Sabbatical" a Grottole (Mt): in 40mila da tutto il mondo a caccia di un posto da contadino
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > "Italian Sabbatical" a Grottole (Mt): in 40mila da tutto il mondo a caccia di un posto da contadino
Ambiente e TerritorioEconomia

"Italian Sabbatical" a Grottole (Mt): in 40mila da tutto il mondo a caccia di un posto da contadino

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Gennaio 2019
Condividi
Condividi

Sono oltre 40mila i volontari che si sono iscritti nelle prime 48 ore dal lancio del progetto per andare a Grottole (in Basilicata) e prendere parte all’Italian Sabbatical (LEGGI). La top 5 dei paesi di provenienza è composta da: Usa, Argentina, Messico, Canada e Australia. Arroccato su una collina a pochi chilometri da Matera, il centro storico di Grottole con i suoi soli 300 abitanti e le sue oltre 600 case vuote rischia, in pochi anni, di diventare un borgo fantasma. Per restituire nuova vita al borgo, Airbnb sta supportando Wonder Grottole, una no profit locale impegnata in progetti di rigenerazione urbana, nella sfida di trovare 4 volontari da tutto il mondo pronti a trasferirsi a Grottole e sostenerne la rinascita.

- Advertisement -
Ad image

Da semplici turisti, i 4 selezionati si trasformeranno in cittadini temporanei, immergendosi nella cultura locale, lavorando nell’orto della comunità e imparando deliziose ricette della tradizione da trasmettere poi a loro volta ai turisti che visiteranno il borgo. I 4 volontari si immergeranno nella vita della comunità locale e, dopo un training di un mese, saranno ufficialmente pronti a diventare co-host di Case ed Esperienze Airbnb per conto di Wonder Grottole. In quanto co-host Airbnb, il loro compito sarà quello di accogliere i viaggiatori in visita nel centro storico e di gestire i soggiorni in una tipica casa locale di proprietà della no-profit.

FONTE: IlSole24Ore

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Gennaio 2019 26 Gennaio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Undici sindaci dell’area sud della Basilicata ringraziano il presidente Pittella
Successivo La Giustizia in Basilicata condizionata da carenza di magistrati e personale amministrativo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?