Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Maltempo. Nel Potentino ancora disagi per l'abbondante nevicata.
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Maltempo. Nel Potentino ancora disagi per l'abbondante nevicata.
CronacaIN EVIDENZA

Maltempo. Nel Potentino ancora disagi per l'abbondante nevicata.

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Gennaio 2019
Condividi
Condividi

Dopo l’abbondante nevicata che ha interessato dal tardo pomeriggio di ieri gran parte del Potentino, al lavoro mezzi dell’Anas e delle amministrazioni locali per ripristinare i collegamenti soprattutto nelle aree interne e nelle contrade dove si registrano i maggiori disagi.
A rendere la situazione più difficile la mancanza di energia elettrica, ai quali l’Enel sta facendo fronte con tutte le squadre disponibili. Putroppo spesso le interruzioni sono causate da danni alle linee a causa della neve e raggiungere le zone è molto difficoltoso.

- Advertisement -
Ad image

La neve particolarmente pesante ha causato la caduta di molti alberi. A Potenza gran lavoro per i Vigili del Fuoco che sono intervenuti per liberare le strade.

Per la caduta di alberi sulla linea, interrotta per l’intera mattinata la tratta ferroviaria Potenza-Foggia.

Pr quanto riguarda la viabilità, da ricordare che permane ancora il divieto di circolazione in tutta la Provincia di Potenza dei mezzi pesanti.
Il sindaco di Potenza, Dario De Luca, ha invitato i cittadini, soprattutto coloro i quali abitano nelle contrade, ad uscire di casa solo in caso di necessità per la difficile situazione creatasi per il maltempo.

Domani scuole chiuse a Potenza e nei seguenti Comuni:
Albano, Brienza, Brindisi di Montagna, Pescopagano, Picerno, San Fele, San Martino d’Agri, San Severino Lucano.

Aggiorneremo l’elenco man mano che avremo comunicazione dai Sindaci.

Potrebbe interessarti anche:

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Tag MALTEMPO, potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Gennaio 2019 25 Gennaio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera. Inaugurato nuovo terminal di Serra Rifusa
Successivo Non aveva come pagarsi il treno per andare ai funerali della mamma: glielo pagano i carabinieri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?