Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Bus più accessibili ai disabili: prioritario nel nuovo piano trasporti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Bus più accessibili ai disabili: prioritario nel nuovo piano trasporti
Attualità

Bus più accessibili ai disabili: prioritario nel nuovo piano trasporti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Gennaio 2019
Condividi
Condividi

In questi giorni abbiamo verificato quanto precaria sia situazione dei trasporti lucani: molti autobus non possono più viaggiare perchè non a norma.
Molti mezzi non sono più idonei, inquinano molto di più. I nuovi spesso non possiedono nemmeno la pedana per il trasporto delle persone con disabilità.

- Advertisement -
Ad image

Il nuovo piano locale dei trasporti è molto importante per la Regione Basilicata ed anche per le altre regioni del sud, per collegare bene tra di loro, per raggiungere in minor tempo possibile i paesi e città.
Bisogna comunque migliorare l’offerta dal punto di vista economico-energetico per consentire di far viaggiare anche le persone con ridotta mobilità.

A novembre 2019, ci sarà la gara per il nuovo tpl. Vogliamo sperare che non ci si dimentichi che sui mezzi servono le pedane idrauliche, perché ci sono anche studenti e turisti con disabilità che viaggiano.

Nel 2009 – lo voglio ricordare – grazie ad una mia battaglia, sono riuscito ad ottenere il primo bus con pedana per andare a scuola superiore.
Dopo aver adottato quel pullman, tutti i nuovi pullman delle Ferrovie Appulo lucane sono dotati di pedana.

Bisogna continuare ad abbattere le barriere architettoniche per migliorare ancora di più l’attuale situazione per un futuro più accessibile.

Mi piace concludere questo articolo con una frase di Einstein: “La creatività nasce dalla’angoscia come il giorno nasce dalla oscurità, è nella crisi che sorge l’inventiva, le opere e grandi scoperte”.

Stefano Mele

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag stefano mele, trasporti per disabili
USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Gennaio 2019 24 Gennaio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Agenzia delle Entrate a Venosa. Mollica: evitare chiusura
Successivo De Ruggeri scrive a Mattarella e Conte e ricorda "l'orgoglio della comunità materana"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?