Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Agenzia delle Entrate a Venosa. Mollica: evitare chiusura
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Agenzia delle Entrate a Venosa. Mollica: evitare chiusura
Attualità

Agenzia delle Entrate a Venosa. Mollica: evitare chiusura

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Gennaio 2019
Condividi
Condividi

“Bisogna trovare soluzioni utili per il mantenimento dello sportello dell’ufficio Agenzia delle entrate a Venosa”.
È quanto afferma il consigliere regionale dei centristi Italia del meridione, Francesco Mollica, in una lettera indirizzata al Direttore regionale Basilicata dell’Agenzia delle entrate, Salvatore De Gennaro, al Direttore provinciale di Potenza e, per conoscenza, al Sindaco di Venosa, Tommaso Gammone dal quale, peraltro, lo stesso consigliere ha ricevuto una lettera in cui si chiedeva l’intervento per evitare la chiusura dello sportello.

- Advertisement -
Ad image

Mollica chiede di “trovare soluzioni utili ad evitare la sospensione del servizio, individuando criteri per la razionalizzazione del personale. Soluzioni che assicurino la piena espressione dei diritti di cittadinanza soprattutto alle fasce più deboli, considerato che la popolazione è costituita per lo più da anziani che avrebbero difficoltà a raggiungere Melfi anche a causa delle carenti linee di collegamento”.
Nell’eventualità non fosse possibile la presenza fissa e stabile di una persona presso l’ufficio di Venosa, la proposta del consigliere è “l’apertura a giorni alterni o in convenzione con gli uffici comunali, attraverso l’utilizzo dello svolgimento telematico in contatto o sotto la guida di funzionari”.

“Sono certo che le giuste aspettative dei cittadini di Venosa e del circondario, saranno tenute in debita considerazione e che si potrà giungere ad una definizione positiva della questione. Eventuali esigenze di ‘spending review’ non possono essere perseguite tagliando tout court il presidio – conclude Mollica – perché il compito di chi svolge ruoli di direzione, dovrebbe essere quello di ricercare utili soluzioni per risolvere i problemi delle comunità”.

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag francesco mollica, ufficio delle entrate venosa
USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Gennaio 2019 24 Gennaio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Parte da Matera "Una Vita da Social” della Polizia Postale
Successivo Bus più accessibili ai disabili: prioritario nel nuovo piano trasporti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?