Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Presentati i nuovi direttori dell'Asp, dell'Asm e del "San Carlo"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Presentati i nuovi direttori dell'Asp, dell'Asm e del "San Carlo"
IN EVIDENZASalute

Presentati i nuovi direttori dell'Asp, dell'Asm e del "San Carlo"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Gennaio 2019
Condividi
Condividi

Centralità dell’assistito, razionalizzazione delle risorse, sinergia tra le diverse aziende, ma anche abbattimento delle liste di attesa e della mobilità passiva: sono questi, gli obiettivi primari dei nuovi direttori generali di Asp, Asm ed Aor San Carlo, presentati oggi, a Potenza, nel corso di una conferenza stampa presieduta dalla vicepresidente della giunta lucana ed assessore alle Politiche della Persona, Flavia Franconi.

- Advertisement -
Ad image

I tre professionisti sono Massimo Barresi (Azienda ospedaliera regionale San Carlo di Potenza), Lorenzo Bochicchio (Azienda sanitaria di Potenza – Asp) e Joseph Polimeni (Azienda sanitaria di Matera – Asm).

Massimo Barresi, dg “San Carlo”

Lorenzo Bochicchio, dg Asp

Joseph Polimeni, dg Asm

Al tavolo della sala Verrastro del palazzo della giunta regionale, anche il direttore generale dell’Irccs-Crob di Rionero in Vulture, Giovanni Battista Bochicchio, i componenti dell’esecutivo lucano (gli assessori Luca Braia, Carmine Miranda Castelgrande e Roberto Cifarelli) ed i dirigenti generali Donato Pafundi (Sanità), Elio Manti (Programmazione e Finanze), Vito Marsico (Presidenza della giunta), Carmen Santoro (Ambiente), Raffaele Rinaldi (Stazione unica appaltante), Liliana Santoro (Infrastrutture).

Ad aprire i lavori, la vicepresidente Franconi, che ha ripercorso “il lungo iter, trasparente e garantista” che ha portato alla nomina dei tre direttori. “I professionisti che sono ora alla guida delle aziende della sanità lucana – ha sottolineato – sono stati selezionati da elenchi derivanti da un bando nazionale, da parte di una commissione terza nominata dall’Istituto superiore della Sanità: siamo convinti della grande competenza dei tre direttori, che daranno un contributo importante alla crescita del nostro sistema sanitario.

L’intervista al D.G. del “San Carlo”, Massimo Barresi

“Ho trovato al mio insediamento – ha detto il direttore del San Carlo, Massimo Barresi – un’azienda vitale, con molti punti di forza e professionalità, ma con una organizzazione che va adeguata a quelli che sono gli obiettivi regionali e nazionali in termini di efficientamento. La nostra principale preoccupazione, però – ha sottolineato – è la centralità dell’assistito: l’ospedale deve essere una casa capace di dare ospitalità nei momenti di difficoltà”.

L’intervista al D.G. dell’Asp, Lorenzo Bochicchio

“Mi sono trovato da subito di fronte – ha commentato il direttore dell’Asp, Lorenzo Bochicchio – a molte professionalità e a spessori umani e morali, di persone che in maniera silente si dedicano all’azienda e ai pazienti. Cercheremo di raggiungere tutti gli obiettivi che ci vengono posti, come l’appropriatezza e la tempestività delle cure, la riduzione dei coefficienti di emigrazione sanitaria, l’ottimizzazione dell’erogazione delle prestazioni”.

L’intervista al D.G. dell’Asm Joseph Polimeni

“Per me, dopo aver lavorato in altre regioni come Toscana e Lazio, quella della Basilicata è una nuova sfida”, ha detto invece il direttore dell’Asm, Joseph Polimeni, che ha aggiunto: “Dal momento in cui sono arrivato ho ricevuto un’impressione complessivamente positiva dell’azienda. In questi miei primi giorni sto cercando di ascoltare tutti, dagli operatori e dipendenti fino ai cittadini e pazienti attraverso le associazioni. Il mio obbligo è quello di ottimizzare le risorse e ridare grande motivazione al personale”.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Tag asm, asp, basilicata, Flavia Franconi, Joseph Polimeni, Lorenzo Bochicchio, massimo barresi, potenza, san carlo, sanità
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Gennaio 2019 22 Gennaio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #GolParade FCD Senise VS Svamoda Potenza (3-6)
Successivo Tassa rifiuti: il Comune di Potenza "restituisce" 1.400.00 euro ai cittadini
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?