Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Tassa auto: per i veicoli storici riduzione del 50 per cento
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Tassa auto: per i veicoli storici riduzione del 50 per cento
Economia

Tassa auto: per i veicoli storici riduzione del 50 per cento

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Gennaio 2019
Condividi
Condividi

I proprietari di autoveicoli e motoveicoli di interesse storico e collezionistico, con anzianità di immatricolazione compresa tra i venti e i ventinove anni, dal 1 gennaio 2019 sono assoggettati al pagamento della tassa automobilistica con una riduzione pari al 50 per cento.

- Advertisement -
Ad image

È quanto prevede l’art. 1, comma 1048, della legge n. 145/2018 (legge di bilancio dello Stato) per i soggetti in possesso del certificato rilasciato dagli albi ASI, Storico Lancia, Italiano FIAT, Italiano Alfa Romeo, Storico FMI, a condizione che il riconoscimento di storicità sia riportato sulla carta di circolazione.

In attesa delle istruzioni del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti circa le procedure di aggiornamento della carta di circolazione, la Regione Basilicata, al fine di favorire l’applicazione del suddetto beneficio, rende noto che sarà possibile effettuare il pagamento della tassa automobilistica dichiarando il possesso del veicolo di interesse storico e collezionistico al soggetto riscossore che applicherà il codice riduzione appositamente istituito. La Regione effettuerà i dovuti controlli a seguito dell’acquisizione degli aggiornamenti dei dati tecnici da parte della Motorizzazione Civile.

Altra importante novità introdotta con la legge di bilancio riguarda il versamento della tassa automobilistica: dal primo gennaio 2019 i cittadini potranno pagarla solo nella regione di residenza attraverso i soggetti autorizzati (Tabaccai, Agenzie, Delegazioni Aci, ecc.).

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Gennaio 2019 21 Gennaio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Prefetto di Potenza riceve l’Amministratore Delegato di Total E&P Italia
Successivo Matera e Galdàr (Gran Canaria) unite in gemellaggio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?