Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Polese (Pd): "Matera una certezza assoluta e vera, l’essenza propria del cambiamento"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Polese (Pd): "Matera una certezza assoluta e vera, l’essenza propria del cambiamento"
Politica

Polese (Pd): "Matera una certezza assoluta e vera, l’essenza propria del cambiamento"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Gennaio 2019
Condividi
Condividi

“Qualche parola in più oggi ci vuole…la sento dentro, nel cuore. Come si fa a non restare sconvolti da quello che ho visto ieri (NDR) a #Matera? Si, ieri mi sono sentito in un altro mondo, quasi come se non fosse il nostro, non fosse la #Basilicata che non conosciamo e che troppo spesso mortificandoci ci raccontiamo o peggio subiamo nelle narrazioni artate di altri”.

- Advertisement -
Ad image

Lo scrive in un post Mario Polese, segretario del Partito Democratico delle Basilicata.

Continua Polese: “Un po’ come quando vai ad Amsterdam e resti affascinato pensando che il tuo paese non potrà mai essere così. Se provassi a scrivere di routine la racconterei come la fiamma di una speranza che può accendersi in ogni luogo. Ma non è così. Non è solo l’orgoglio lucano, non è quello che sinteticamente si può definire come un “virtuoso incontro tra geniali proposte dei cittadini e ottime decisioni della politica”. Le nostre decisioni, quelle che sono da rivendicare con il giusto piglio d’entusiasmo, disarmando la spada della vergogna di chi brandisce luoghi comuni tentando con falso moralismo d’accatto di confondere per delegittimare. Ma non è tutto questo o solo questo. Matera ieri non è stata una speranza. È stata una certezza. Assoluta e vera, l’essenza propria del cambiamento. Ieri Matera è stato il cambiamento della Basilicata, l’epilogo di un percorso lungo, entusiasmante, che ha visto tutti sentire nelle vene l’appartenenza non solo ad una comunità, ma ad un sogno, immanente nelle coscienze di tutti. Realizzato. Matera è stata capitale della cultura davvero. Punto di arrivo e non di partenza. Non si parte da Matera per la riscossa del #Sud. Matera è la bandiera alzata, il vessillo che sventola, è dire tutti in coro ce l’abbiamo fatta. Si, ce l’abbiamo fatta! Matera e’ il sorriso di tutti quelli che erano lì, anche solo con il cuore, sindaci e cittadini, materani e potentini, australiani ed africani e si sentivano in una dimensione diversa, in una città del mondo, un po’ propria e un po’ dell’altro che ti sta accanto. Ma anche gli occhi lucidi di Marcello che con umiltà ha battuto il demone dell’uomo estraneo a se stesso in un contesto che ha contribuito a determinare e che conoscendolo credo ieri abbia temuto, come quando vai ad un primo appuntamento con il nodo in gola dell’incertezza. Matera è l’armoniosa sommatoria dei tanti destini di ogni luogo protesi a celebrare una svolta. Ecco, Matera è svolta. Contro la rozzezza di chi specula sulle paure, delle volgarità urlate nelle piazze, delle liste di proscrizione, degli abbandoni in mare, dei meno siamo meglio stiamo e di tutti quei luoghi comuni che negli ultimi tempi provano a mortificare la vera essenza di noi lucani, meridionali, italiani”.

E conclude: “Noi siamo altro e se ieri questo sogno lo abbiamo realizzato, vuol dire che tutto ciò che desideriamo può accadere davvero…ed io ci credo, oggi più che mai. Viva l’umanità, viva”. Mario, cittadino del mondo

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Gennaio 2019 21 Gennaio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Mattia (M5s): "A Conte ho illustrato le linee del nostro programma"
Successivo Trovato il cadavere di un uomo in un pozzo nelle campagne di Brienza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?