Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il Parco Fluviale del Basento attrattore culturale e turistico per l'Anno Gerardiano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Il Parco Fluviale del Basento attrattore culturale e turistico per l'Anno Gerardiano
Cultura ed Eventi

Il Parco Fluviale del Basento attrattore culturale e turistico per l'Anno Gerardiano

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Gennaio 2019
Condividi
Condividi

Giovedì 24 gennaio 2019, all ore 18.30, al Teatro “F. Stabile” in piazza Mario Pagano a Potenza, si terrà l’evento di presentazione del progetto “IL RICCIO RITROVATO – GERARDO LA PORTA IL SANTO CONDOTTIERO DI ANIME”. L’iniziativa rientra nel programma delle celebrazioni dell’Anno Gerardiano a 900 anni della morte di San Gerardo la Porta, volute da Diocesi di Potenza e Comune.

- Advertisement -
Ad image

Sarà presentato il grande evento da realizzare sul Basento che i proponenti candidano come grande attrattore culturale e turistico della città. Un evento che canta la vita e le opere di San Gerardo della Porta ma anche quella dei Martiri della storia e della città.

La presentazione, attraverso l’utilizzo dei linguaggi drammaturgico-narrativi, musiche e danze, sarà una vera e propria anteprima in scala che trasmetterà le emozioni che si vivranno lungo il Basento donando un’esperienza di immersione totale in cui lo spettacolo diviene scintilla, per innescare un processo di profonda conoscenza e devozione che va al di là dell’evento stesso.

Con questa iniziativa, il Parco Fluviale del Basento diventerà un sito turistico strategico per la città poiché, accanto alle potenzialità naturalistiche dell’area, e alla forte simbologia dell’Acqua come fonte di vita e di purezza, introdurrà una offerta di fruizione culturale di alto profilo che, dalla scoperta storica dei luoghi, passando per i ponti antichi e moderni, accrescerà il valore complessivo del Basento come luogo originale e caratterizzante.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: compie 40 anni un mito, proiezione di Ritorno al futuro

Il 24 ottobre ad Avigliano incontro in ricordo di Don Tommaso Latronico: lo sguardo di una presenza

Domenia, 19 ottobre, a Latronico la presentazione del libro di Bruno Niola “Monte Alpi e dintorni”

Il Centro Danza Metamorfosi ospita l’Etoile Eleonora Abbagnato

Potenza: sabato 18 “Sulle strade dei miti” con esposizione di auto storiche

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Gennaio 2019 21 Gennaio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Operazione anticaporalato. Arrestata una quindicesima persona sfuggita alla cattura
Successivo #Matera2019, Bonisoli: "Altri 10 milioni di euro per i musei Lanfranchi e Ridola"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“Fidanzatini Policoro”, la famiglia Andreotta fa chiarezza
Potenza: negli anni 2023 e 2024 acqua in calo dell’80% rispetto alla media storica
Piscina olimpionica a Potenza: “Progetto pronto ma tempo in scadenza”
Maratea: domani esercitazione per la ricerca di persone disperse
Matera: tre minorenni  arresti per spaccio di stupefacenti
Potenza: compie 40 anni un mito, proiezione di Ritorno al futuro
Atti vandalici nel Parco della Murgia Materana: l’Ente presenta denuncia contro ignoti
Protezione Civile, incontro tra Comune di Matera e associazioni: focus su criticità operative, permessi e formazione
Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic
Tramutola: dal 24 ottobre al via la sagra della castagna “Munaredda”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?