Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Conto corrente base: un'opportunità per famiglie, pensionati e meno abbienti. Istruzioni dall'Adoc
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Conto corrente base: un'opportunità per famiglie, pensionati e meno abbienti. Istruzioni dall'Adoc
Economia

Conto corrente base: un'opportunità per famiglie, pensionati e meno abbienti. Istruzioni dall'Adoc

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Gennaio 2019
Condividi
Condividi

Il “conto corrente base” introdotto dal Decreto Ministeriale del 20 Giugno 2018, del n. 70/2018 emanato dal  Ministero dell’Economia e delle Finanze, ampia la possibilità di accedere  senza costi ad un conto corrente.
Esso è rivolto a famiglie, pensionati e meno abbienti :  è uno strumento indirizzato a clienti con esigenze finanziarie e operatività limitate , ideato per aiutare le fasce economiche più fragili della popolazione.

- Advertisement -
Ad image

Per venire incontro alle esigenze dei consumatori, l’Adoc, con questa nota, chiarisce le modalità e le caratteristiche del conto corrente base.

Con  il nuovo conto è possibile effettuare un numero definito di operazioni sia in entrate che in uscita a fronte del pagamento di un canone annuale ridotto o addirittura gratuito in determinate condizioni.

CHI PUO’ ACCEDERE AL CONTO

Al fine di poter accedere al conto di base sarà necessario che tutti i cittadini abbiano:

– un ISEE inferiore a 11.600 euro e può essere cointestato solo ai componenti familiari che sono inseriti nell’ISEE ;

– i  pensionati con assegno Inps inferiore a 18.000 euro annui lordi;

– tutti i consumatori che soggiornano legalmente in un Stato membro dell’Unione Europea, compresi coloro che non hanno fissa dimora e i richiedenti asilo.

QUALI SONO LE OPERAZIONI CONSENTITE?

Il “conto corrente di base” si differenzia sul fronte dei servizi inclusi tra famiglie e pensionati:

  • le operazioni di addebito diretto in Italia e zona euro (Sepa) sono illimitate;
  • i pagamenti ricevuti tramite bonifico sono 36 l’anno (incluso accredito, stipendio e pensione);
  • i pagamenti ricorrenti tramite bonifico effettuati tramite addebito in conto sono 12 per il “conto base” erogato alle famiglie mentre per i pensionati sono 6;
  • Sono permessi 12 versamenti in contanti e assegni;
  • I prelievi di contante sono limitati a 6 operazioni.

L’invio dell’informativa periodica (estratti conto e documento di sintesi) è regolamentata dal Decreto e prevede: un invio  per trimestre senza spese postali.

È importante sottolineare che coloro i quali decideranno di servirsi di questa tipologia di conto, avranno diritto ad una carta Bancomat rilasciata dalla banca presso la quale è radicato il conto   senza costi di gestione e tutte le operazioni di pagamento effettuate con il Bancomat saranno gratuite.

Per quanto riguarda i prelevamenti presso la propria banca sono illimitati e gratuiti mentre quelli presso altri Atm sono 12 all’anno.

Le operazioni sono limitate nei numeri, tuttavia non è esclusa la possibilità di effettuare operazioni aggiuntive a quelle prefissate, pagandone le spese.

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Tag adoc, conto corrente base
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Gennaio 2019 20 Gennaio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera 2019, ministro Lezzi "il sud deve ripartire da Matera"
Successivo Operazione anticaporalato. Arrestata una quindicesima persona sfuggita alla cattura
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?