Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Un App per sviluppare le abilità logico matematiche
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Un App per sviluppare le abilità logico matematiche
Cultura ed Eventi

Un App per sviluppare le abilità logico matematiche

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Gennaio 2019
Condividi
Condividi

L’hanno chiamata “merenda per l’ingegno”.E’ la manifestazione organizzata domani venerdì, 18 gennaio, con inizio alle 17,00, dal Soroptmist di Potenza nella sede del PUNTO LUCE ““SAVE THE CHILDREN” nel piazzale antistante la chiesa di S.Cecilia a rione Poggio Tre Galli di Potenza.
Lo scopo? Sollecitare l’interesse dei bambini verso le materie scientifiche, “per ampliare – si precisa in una nota degli organizzatori – gli orizzonti della conoscenza e aprirsi a nuove opportunità per il futuro”.

- Advertisement -
Ad image

I bambini si divertiranno grazie ai giochi e gli enigmi proposti da “MAGGIE, IL TESORO DI SESHAT”. E’ un app per smarthone e tablet ideato da due socie fiorentine del Soroptmist, con la consulenza di Pietro Di Martino, docente dell’Università di Pisa, per sviluppare le abilità logico matematiche e la capacità di problem solving (il complesso delle tecniche e delle metodologie necessarie all’analisi di una situazione problematica allo scopo di individuare e mettere in atto la soluzione migliore – n.d.r.).
Toccherà alla socia del Soroptmist, Luciana De Fino, imprenditrice, presentare l’app e soprattutto spiegare ai ragazzi come cambierà il lavoro nel futuro.
La socia Donatella Caniani, docente della facoltà di ingeneria dell’Università di Basilicata, aiuterà i bambini e le bambine a orientarsi nella scelta della scuola superiore e poi dell’università.

L’iniziativa rientra nel progetto “SI FA STEM” del Soroptimist Internazional d’Italia che ha come obiettivo quello di superare pregiudizi e stereotipi che di fatto limitano, soprattutto le ragazze, nella scelta degli studi e della carriera nei settori scientifici.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag PUNTO LUCE "“SAVE THE CHILDREN”, soroptmist potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Gennaio 2019 17 Gennaio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Palio a Pignola per la festa di Sant'Antonio Abate, da quest'anno riconosciuta dal Ministero
Successivo Catturato dai carabinieri rumeno: nei suoi confronti mandato di arresto europeo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?