Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Contrasto alle truffe on line. Numerosi i casi scoperti dai carabinieri
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Contrasto alle truffe on line. Numerosi i casi scoperti dai carabinieri
Cronaca

Contrasto alle truffe on line. Numerosi i casi scoperti dai carabinieri

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Gennaio 2019
Condividi
Condividi

I Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza hanno posto in essere una mirata attività di controllo del territorio finalizzata a tutelare le fasce deboli, soprattutto giovanissimi ed anziani, spesso vittime, mediante artifizi e raggiri, del reato di truffa.

- Advertisement -
Ad image

In tale ambito, i Carabinieri della Stazione di Viggiano hanno deferito in stato di libertà alla competente A.G. tre cittadini della provincia di Napoli, rispettivamente di 25, 46 e 51 anni, per indebito utilizzo e falsificazione di carte di credito e pagamento in concorso.
Le indagini, avviate dai Carabinieri a seguito della denuncia querela sporta da un cittadino oggetto di truffa, hanno consentito ai militari di individuare nei predetti gli autori di una serie di acquisti on-line, per l’importo complessivo di 750,00 Euro, con carta di credito clonata, intestata alla denunciante.

I Carabinieri di Bella hanno identificato gli autori di una truffa telematica consumata in danno di un cittadino che aveva tentato di acquistare una console per video giochi su un noto sito di compravendita on-line.
I truffatori, due cittadini della provincia di Foggia di 31 e 44 anni, deferiti in stato di libertà all’A.G. dopo avere pubblicato l’annuncio, hanno indotto la vittima ad accreditare, su una carta prepagata, la somma di 100,00 Euro, senza corrispondere l’oggetto d’acquisto.

A Lagopesole, invece, i Carabinieri della locale Stazione hanno deferito alla Procura della Repubblica di Potenza un 25enne ed un 42enne della provincia di Reggio Emilia, resisi reponsabili di avere inserito un annuncio relativo alla vendita on-line di una macchina agricola, inducendo la vittima ad accreditare 520,00 Euro come corrispettivo, rendendosi, poi, irreperibili.

Analogamente, a Rionero in Vulture, i Carabinieri della locale Stazione hanno deferito alla Procura della Repubblica di Potenza un 36enne della provincia di Monza Brianza reponsabile di avere inserito un annuncio relativo alla vendita on-line di scarpe di una nota azienda sportiva, inducendo la vittima ad accreditare 210,00 Euro come corrispettivo, rendendosi, poi, anch’egli irreperibile.

Gli episodi descritti sono utili per richiamare, ancora una volta, l’attenzione da parte di tutti i cittadini sulla particolare fenomenologia, cogliendo l’occasione per ricordare che le denunce sono importanti per consentire alle Forze di Polizia di orientare al meglio le investigazioni e addivenire alla compiuta identificazione degli autori.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag carabinieri, truffe on line
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Gennaio 2019 17 Gennaio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Autovelox sulla Potenza- Melfi, riunione in Prefettura
Successivo Sabato 19 gennaio a Trivigno “La notte dei falò e dei desideri”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?