Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto I carabinieri intensificano i controlli in vista di Matera 2019
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > I carabinieri intensificano i controlli in vista di Matera 2019
Cronaca

I carabinieri intensificano i controlli in vista di Matera 2019

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Gennaio 2019
Condividi
Condividi

Durante lo scorso fine settimana, i carabinieri della Compagnia di Matera, nel quadro di una più ampia strategia di contrasto agli illeciti predisposta dal Comando Provinciale, anche in previsione delle numerose iniziative promosse in città connesse con l’evento “Matera Capitale Europea della Cultura 2019” ormai alle porte, hanno dato attuazione ad un massiccio e capillare dispositivo di controllo del territorio, appositamente rinforzato con la partecipazione di militari e mezzi della Compagnia di Intervento Operativo proveniente da Vibo Valentia  (equipaggiati ed addestrati per fronteggiare le più disparate situazioni).

- Advertisement -
Ad image

Numerose pattuglie, sia a piedi che in auto, sono state predisposte durante l’intera giornata e intensificate soprattutto nel corso delle ore notturne.
Su tutte le arterie stradali, sia cittadine che periferiche, son stati predisposti posti di controllo alla circolazione stradale ed inoltre, per rendere ancora più efficace l’azione di prevenzione, specie nei confronti dei reati predatori, sono stati attuati anche dei posti di blocco sulle principali vie che portano al Capoluogo.

Nel centro storico di Matera e nei Rioni Sassi sono state predisposte apposite pattuglie appiedate, sia in abiti civili che in uniforme, con lo specifico obiettivo di vigilare in maniera più attenta la zona, così da raggiungere anche i viottoli più stretti e periferici, tenuto conto della particolare e tipica conformazione urbanistica del posto.

Nel corso dei controlli, a Matera, un 42enne originario di Montescaglioso (MT) che, alla vista dei militari, a bordo della propria autovettura, ha assunto un atteggiamento particolarmente nervoso, è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico della lunghezza complessiva di circa cm. 18, del quale non è stato in grado di fornire una valida giustificazione.
In due episodi separati, un 50enne di Montescaglioso (MT) ed un 24enne del posto che, a bordo delle proprie autovetture, avevano causato un incidente stradale, sottoposti in ospedale ad accertamenti, sono risultati entrambi con un tasso alcoolemico superiore ai limiti previsti dalla legge.
Sempre nella Città dei Sassi,era, tre persone, a seguito di perquisizione, sono state trovate in possesso di alcune dosi di sostanze stupefacenti (hashish e marijuana), ben occultate tra i propri indumenti.

Complessivamente sono state controllate 180 autovetture;identificate circa 200 persone; elevate numerose contravvenzioni al codice della strada; ritirate 2 patenti.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag carabinieri, matera 2019
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Gennaio 2019 15 Gennaio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Lettura, biblioteche scolastiche e innovazione, due incontri con Gino Roncaglia
Successivo Cessato allarme bomba al tribunale di Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?