Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Livelli essenziali di assistenza: la Basilicata al primo posto delle regioni del Sud
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Livelli essenziali di assistenza: la Basilicata al primo posto delle regioni del Sud
IN EVIDENZASalute

Livelli essenziali di assistenza: la Basilicata al primo posto delle regioni del Sud

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Gennaio 2019
Condividi
Condividi

Il Comitato nazionale del Ministero della Salute, impegnato nel monitoraggio della capacità delle regioni italiane di garantire ai cittadini-assistiti le prestazioni rientranti nei Livelli essenziali di assistenza (Lea), ha pubblicato i risultati del monitoraggio degli indicatori della cosiddetta Griglia Lea per l’anno 2017 che attribuisce alla Regione Basilicata un valore pari a 189 punti.

- Advertisement -
Ad image

L’assessore alle Politiche della Persona, Flavia Franconi, nel prendere atto del positivo giudizio del Ministero della Salute ha sottolineato che “il punteggio attribuito alla Regione Basilicata, pari a 189, è il miglior risultato in assoluto mai ottenuto per il riconoscimento della performance della Regione che si posiziona al primo posto delle regioni del Sud”.

“Il risultato ottenuto – ha detto la Franconi – con un miglioramento di ben 16 punti rispetto all’anno 2016, è frutto di un lavoro costante e continuo in rete dell’intero Sistema Sanitario Regionale nelle sue diverse articolazioni aziendali e regionali”.

Entrando nel merito dei progressi registrati – spiega il Dipartimento Politiche della persona – si deve evidenziare il miglioramento degli indicatori riferiti al settore  della prevenzione con l’incremento ulteriore delle coperture vaccinali sia per il Morbillo, Parotite e Rosolia (MPR) e sia per l’antiinfluenzale nell’anziano. Migliora in senso assoluto anche l’indicatore che monitora la prevenzione e la salute nei luoghi di lavoro.

L’andamento dei punteggi negli anni (anno 2012 punti 169 – anno 2013 punti 146 – anno 2014 punti 177 – anno 2015 punti 170 – anno 2016 punti 173 – anno 2017 punti 189) evidenzia, comunque, che sono presenti aree di miglioramento su cui deve essere focalizzata l’attenzione sia del Dipartimento regionale che di tutte le Aziende Sanitarie per il raggiungimento di nuove migliori performance.

Potrebbe interessarti anche:

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Tag Flavia Franconi, Livelli essenziali di assistenza, regione basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Gennaio 2019 14 Gennaio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza, per i residenti sanzioni dal 1 febbraio senza permesso sosta 2019
Successivo Riaperta al traffico la galleria "Spogliamonaco"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?