Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Elezioni. Il Pd verso le primarie, una scelta che non tutti condividono
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Elezioni. Il Pd verso le primarie, una scelta che non tutti condividono
Politica

Elezioni. Il Pd verso le primarie, una scelta che non tutti condividono

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Gennaio 2019
Condividi
Condividi

Sembrava scontata ma non lo è. L’unità nel centrosinistra, che pure nella mattinata di ieri sembrava fosse stata raggiunta e, con essa, una proposta politica unica in vista delle elezioni regionali, è ancora da costruire.
Sebbene tutti sostengano la necessità di “un progetto condiviso utile a evitare l’estendersi anche in Basilicata della deriva sovranista che sta impoverendo il Paese”  -come si afferma  nel documento che, nella serata di ieri, i partiti che compongono il centrosinistra (Partito democratico, Partito socialista, Realtà Italia, Progetto Popolare, Verdi e Cd + Europa) hanno sottoscritto –  sebbene tutti sostengono questo, ci sono ancora questioni da chiarire.
Una su tutte: la decisione dei partiti del centro sinistra di selezionare le candidature e il candidato presidente attraverso le primarie (previste per il 10 febbraio prossimo – n.d.r.), ritenendole – leggiamo nel documento – “la soluzione più adeguata per affrontare le prossime consultazioni elettorali, rimettendo alla comunità lucana la scelta del miglior candidato governatore, affermando in questo modo i valori della partecipazione democratiche della società lucana “.

- Advertisement -
Ad image

Ad onor del vero, anche tra i firmatari del documento c’è qualche perplessità.
Cd + Europa, nel confermare l’adesione alla coalizione di centrosinistra ha espresso riserva sulla tempestività delle primarie e sulla partecipazione alle stesse,” auspicando che il progetto del centrosinistra si costruisca con la più ampia sintesi politica”.

Anche all’interno del Pd c’è chi è contario alle primarie: Vito Santarsiero, Piero Lacorazza e il senatore Salvatore Margiotta.
Quest’ultimo, con una dichiarazione rilasciata in serata, boccia con parole forti la decisione di andare ad una consultazione popolare per scegliere i candidati.
Vede in questa decisione il tentativo di voler sconfessare quando detto nell’ultima assemblea del Pd, il documento della quale parlava di piena unità del centrosinistra in vista delle elezioni regionali, allargato a movimenti ed esperienze civiche che ne condividano valori, principi e programmi.
Questo verrebbe vanificato secondo Margiotta, “se alcune forze politiche fanno prevalere i veti, ed altre si siedono al tavolo con la strada già segnata, unica e senza alternative” e si agura che si ritorni sulla decisione.

Con altrettanta chiarezza, Articolo Uno boccia l’ipotesi primarie.
“Sarebbero – si sostiene in una nota –  solo un inutile colpo di spugna dato nel tentativo di legittimare lo status quo.
Quella strada significherebbe, anche alle luce della ristrettezza dei tempi, ignorare la richiesta, chiara e forte, che i cittadini lucani hanno fatto alla politica, tutta, con il voto del 4 di marzo e condannare il centro sinistra ad una certa sconfitta”.

Ma Roberto Speranza non chiude la porta in faccia ai partiti del centrosinistra.
“Continuiamo ad essere disponibili al dialogo, anche a livello nazionale, come abbiamo dimostrato in Abruzzo e Sardegna, con le altre forze politiche progressiste purché – si precisa – si assuma come prioritaria la necessità di dare risposta alle aspettative di cambiamento e di rinnovamento provenienti dai cittadini lucani e si abbandonino tattiche e scorciatoie controproducenti”.

Fin qui i documenti ufficiali, ma la politica ci ha insegnato che spesso è più importante quello che non si dice rispetto alle dichiarazioni ufficiali a tutto discapito del comune cittadino che invece avrebbe diritto a capire bene cosa stia accadendo.

Proviamo a chiarirglielo, sperando di riuscire. Domanda: perchè ancora una volta nel centrosinistra  ci troviamo davanti a “separati in casa”?
Tutti concordano che solo una coalizione che riunisca tutti può consentire di porre un freno “alla deriva sovranista che sta impoverendo il Paese”.
Tutti auspicano “piena unità del centrosinistra in vista delle elezioni regionali, allargato a movimenti ed esperienze civiche che ne condividano valori, principi e programmi”.
Tutti condividono “che si assuma come prioritaria la necessità di dare risposta alle aspettative di cambiamento e di rinnovamento provenienti dai cittadini lucani e si abbandonino tattiche e scorciatoie controproducenti” (abbiamo volutamente ripreso alcuni passaggi dei precedenti comunciati).
Se tutti concordano su tutto, perchè le primarie potrebbero vanificarlo?
Fuori dai denti: alle primarie non è escluso che possa partecipare anche Marcello Pittella. E’ questo il problema che nessuno dice apertamente. Non dimentichiamo che in tempi non sospetti Speranza pose il veto: stiamo insieme se Pittella non si ricandida.
Ad onor del vero i magistrati si stanno impegnando per  impedirglielo, ma la sola ipotesi che il Governatore possa partecipare alle primarie crea fibrillazioni.
Diceva Andreotti:”A pensar male degli altri si fa peccato, ma spesso s’indovina”.

 
 
 
 
 
 

Potrebbe interessarti anche:

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Lettera aperta di Pietro Simonetti al Commissario del Pd Basilicata per il recupero della “Casa del Popolo” di Venosa

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

Tag Articolo uno, cd+europa, elezioni regionali, pd, piero lacorazza, primarie, ROBERTO SPERANZA, vito sanatrsiero
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Gennaio 2019 14 Gennaio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Viabilità in ginocchio nell'area sud della Basilicata: frana sulla Lauria-Galdo, interrotta la galleria "Spogliamonaco"
Successivo A Bella (Pz) arrestato 24enne nigeriano trovato in possesso di eroina
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?