Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vertenza Total. I lavoratori chiedono un incontro al Prefetto
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Vertenza Total. I lavoratori chiedono un incontro al Prefetto
Economia

Vertenza Total. I lavoratori chiedono un incontro al Prefetto

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Gennaio 2019
Condividi
Condividi

Sembrava che si fosse risolta la vertenza degli ex lavoratori e dei lavoratori dell’indotto Total dopo l’incontro svoltosi in Regione la settima scorsa. Così non è.
Delle risultanze della riunione hanno discusso i diretti interessati, ritenendo – come si legge in una nota congiunta di I lavoratori Tempa Rossa, Il Comitato La Voce di Corleto, Il Comitato per l’Occupazione e la Salvaguardia dell’Ambiente – “insufficienti ed insoddisfacenti le garanzie offerte da Total, la quale per l’ennesima volta – si afferma –  torna a subordinare la concessione di alcuni benefit all’avvio della messa in produzione dell’impianto.
La discussione nell’ultima riunione, sostengono, “si sarebbe esaurita sterilmente portando agli ennesimi proclami di TOTAL, dei sindacati e dei sindaci presenti” e ricordano che “I lavoratori parlano a ragion veduta e con cognizione di causa, infatti, conoscono minuziosamente il contenuto dei singoli verbali”.

- Advertisement -
Ad image

Nella nota, si contesta anche la teoria di chi ritiene (il segretario generale della Cisl, Enrico Gambardella) – VEDI https://ufficiostampabasilicata.it/2019/01/13/vertenza  -lavoratori-total-gambardella-cisl-evitare-strumentalizzazioni/– “che il tavolo sia riservato solo ed esclusivamente ai sindacati ed alla politica, osservando che non si tratta di faccende private bensì di una trattativa che riguarda in primis i lavoratori, le loro vite ed il loro futuro”.

Nella nota si denuncia anche il rischio che, alla vigilia delle elezioni elettorali, i lavoratori possano essere strumentalizzati e accontentati con soluzioni che non diano garanzie future.

Per questi motivi, I lavoratori Tempa Rossa, Il Comitato La Voce di Corleto, Il Comitato per l’Occupazione e la Salvaguardia dell’Ambiente hanno chiesto un incontro con il Prefetto “che – si afferma nella nota – ha mostrato con solerzia sensibilità ed attenzione verso il problema, oltre che una ferrea volontà di trovare una soluzione allo stesso”.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Tag lavoratori indotto tempa rossa, Total
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Gennaio 2019 13 Gennaio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente "Vade retro"… Pittella
Successivo Vertenza lavoratori Total. Gambardella (Cisl): evitare strumentalizzazioni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?