Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vertenza Aias, scongiurati i trasferimenti dopo incontro in Prefettura
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Vertenza Aias, scongiurati i trasferimenti dopo incontro in Prefettura
Salute

Vertenza Aias, scongiurati i trasferimenti dopo incontro in Prefettura

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Gennaio 2019
Condividi
Condividi

Si è tenuto inPrefettura di Potenza l’incontro dei sindacati con l’Aias a seguito dello stato di agitazione proclamato da Cgil, Cisl e Uil dopo i trasferimenti di quattro lavoratori dalla sede di Potenza alle sedi di Scanzano Ionico e Sant’Arcangelo.

- Advertisement -
Ad image

All’incontro, presieduto dal Capo di Gabinetto hanno partecipato il dr. Donato Pafundi, Dirigente Generale del Dipartimento Salute della Regione Basilicata, il dr. Vincenzo Andriuolo,  Direttore Amministrativo dell’ASP di Potenza, il Presidente dell’AIAS di Potenza, dr. Gerardo Grippo con altri dirigenti AIAS, numerosi rappresentanti sindacali e lavoratori, tra i quali i segretari regionali di Cgil e Uil Angelo Summa e Carmine Vaccaro, del segretario Cisl Gennaro Macchia e dei segretari di categoria Fp Cgil Giuliana Scarano, Cisl Fp Pasquale Locantore e Uil Fpl Raffaele Pisani.
Ha partecipato all’incontro anche il Consigliere Regionale Giannino Romaniello.

Dopo una lunga e approfondita discussione, si è concordato che l’AIAS di Potenza sospenda per 30 giorni i provvedimenti di trasferimento del personale adottati e, conseguentemente, i Sindacati hanno sospeso lo stato di agitazione.

Nel contempo, verranno attivati tavoli bilaterali AIAS/Sindacati per verificare sia la questione del trasferimento del personale sia gli aspetti più generali del rapporto prestazioni/ personale assunto/ore lavorate, nonché anche le questioni relative ai 28 esuberi già disposti  e che , alla luce degli elementi emersi nel dibattito odierno, potrebbero anche essere rivisti.

È stata anche auspicata una possibile soluzione degli eventuali crediti vantati dall’AIAS in fase di approvazione del bilancio regionale.
Nei prossimi giorni si terrà un primo incontro tecnico tra le parti in Regione.
Il tavolo prefettizio resterà comunque aperto e la Prefettura vigilerà sul rispetto di quanto sottoscritto.

Cgil, Cisl e Uil valutano positivamente l’incontro in Prefettura. “Un  primo passo verso  un percorso di piena trasparenza che – si afferma in una nota congiunta – sempre dovrebbe governare  le azioni di chi opera nell’ambito di servizi accreditati con il sistema sanitario pubblico.
Cgil, Cisl e Uil auspicano che questo sia l’avvio per una positiva definizione di una vertenza che si trascina ormai da tempo, compromettendo la serenità di tutti i lavoratori e le lavoratrici che operano in un settore così delicato qual è quello della riabilitazione dei disabili”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Tag aias potenza, prefettura potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Gennaio 2019 4 Gennaio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Maltempo. La Basilicata in una morsa di ghiaccio, allerta meteo anche per le prossime ore
Successivo Intensificati i controlli antidroga dei carabinieri in provincia di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?